Come rimuovere i risultati di ricerca Bing in Europa

29/10/2020
Dal 2009, il suo anno di nascita, Bing è uno dei motori di ricerca più utilizzati al mondo. Oltre a possedere un Forum dove scrivere domande e risposte, i suoi utenti possono contattarlo per annunci, mappe e vari feedback.
La funzione più importante, però, riguarda il diritto all’oblio, ovvero quella forma di garanzia volta a tutelare l’onore,la reputazione e la privacy di un determinato individuo, soprattutto a seguito di precedenti giudiziari. Nell’era della tecnologia questo principio detiene una grande importanza, proprio perché ogni persona può divulgare, con estrema facilità, informazioni e contenuti digitali riguardo sé stesso o riguardo terzi.
Nel 2014 la Corte di giustizia dell’Unione Europea ha decretato che gli utenti dei motori di ricerca possiedono il diritto di richiedere l’eliminazione dei risultati che includono il proprio nome. La richiesta sarà valutata in base allo stato di tali risultati, che potranno essere rimossi solo se sono incompleti, inappropriati o eccessivi.
Quando controlla le richieste però, Bing deve mediare tra vari diritti e principi, tra i quali:
- il diritto alla riservatezza e l’interesse pubblico;
- la libera manifestazione del pensiero;
- l’accesso alla libera informazione;
Ovviamente anche i minori hanno la possibilità di inoltrare la richiesta, tramite un genitore o un tutore legale.
In questo articolo scoprirai con noi come rimuovere i risultati di ricerca Bing in Europa.
1. La prima parte della richiesta riguarda le informazioni di contatto, la residenza e l’identità
- Dovrai specificare se sei tu il soggetto della richiesta, oppure se stai inoltrando la domanda per un’altra persona e poi dovrai scrivere il tuo nome legale completo.

- Successivamente, dovrai specificare il nome utilizzato come query di ricerca che porta al risultato che ritieni inappropriato e che vuoi eliminare. Può essere il tuo nome legale o anche un soprannome o un diminutivo.
- Per soddisfare l’ultima richiesta riguardante questa prima parte, dovrai caricare una documentazione che attesti le informazioni che hai appena specificato. Inoltre,dovrai aggiungere un tuo indirizzo e-mail per essere contattato in merito alla richiesta.
2. La seconda parte della richiesta riguarda il tuo ruolo nella società o nella comunità
- Dovrai dichiarare se ricopri un ruolo pubblico o se ricoprirai un ruolo autorevole nella tua comunità

- Sarai tenuto a descrivere dettagliatamente quello che è il tuo ruolo all’interno della società
3. Nella penultima parte dovrai inserire l’URL di cui richiedi il blocco
- Dovrai specificare l’URL e dichiarare se avevi già presentato un blocco per quello stesso indirizzo
- In seguito, devi descrivere il motivo per il quale ritieni che tale URL debba essere bloccata e quali informazioni desideri siano bloccate, giustificate da motivi validi

- Nello spazio apposito, dovrai fornire qualsiasi altra informazione volta a dimostrare i vantaggi che avrai non appena quella pagina verrà bloccata
4. Ultima parte, dove dovrai firmare ed inviare il modulo di richiesta

In questo modo hai la possibilità di interagire con Bing, il quale valuterà attentamente le tue dichiarazioni e deciderà o no se eliminare quel contenuto che ritieni essere scomodo, offensivo o inappropriato nei riguardi della tua persona.