Microsoft svela Windows Copilot: Ecco cosa cambia e come funziona

Microsoft svela Windows Copilot: Ecco cosa cambia e come funziona

27/05/2023 0 By fogliotiziana

Microsoft ha annunciato l’arrivo del suo IA Copilot all’interno di Windows 11, inizialmente disponibile in anteprima, a giugno. L’azienda americana ha rivelato che questo “assistente personale”, chiamato Windows Copilot, sarà accessibile da una barra di navigazione laterale e potrà essere utilizzato in tutti i programmi e le applicazioni.

Avrà la forma di una finestra di chat, come quella proposta da Bing Chat. “Offre a ogni utente tutte le carte per aiutarlo a eseguire azioni, personalizzare le proprie impostazioni o connettersi facilmente alle proprie app preferite“, ha affermato Panos Panay, responsabile di Windows di Microsoft, in un post sul blog.

Una volta aperta, la barra laterale di Windows Copilot rimane visualizzata nelle tue applicazioni, programmi o finestre, rimanendo sempre disponibile per fungere da assistente personale.

Quali sono le caratteristiche di Windows Copilot?

Microsoft insiste sul ruolo di assistente personale che Windows Copilot deve assumere. La mission dell’intelligenza artificiale, infatti, è aiutarti ad accedere rapidamente alle informazioni di cui hai bisogno, tramite una semplice richiesta, centralizzando l’assistenza.

Come configurare la tua interfaccia Windows e navigare facilmente

Ad esempio, è possibile chiedere a Copilot come configurare Windows per ottimizzare il proprio ambiente di lavoro. La procedura guidata può quindi suggerire l’uso di un tema scuro, l’implementazione di una modalità focus per rimanere concentrati, ecc., dando accesso diretto a queste funzionalità.

Riscrivere, riassumere o spiegare dei documenti

Come quanto offerto da Microsoft 365 Copilot, l’IA integrata negli applicativi della suite 365, Windows Copilot adotta funzionalità che consentono di spiegare dei documenti, riscriverli, sintetizzarli, trascinando direttamente, ad esempio, un Word o un PDF file nella barra laterale.

Interagisci direttamente con le tue applicazioni

Microsoft annuncia che Windows Copilot funzionerà “con tutte le tue applicazioni“. Mentre si lavora su un documento, sarà possibile chiedere all’AI di farti delle proposte musicali per accompagnare il tuo lavoro. Selezionandone uno, Windows Copilot aprirà automaticamente l’applicazione dedicata, ad esempio Spotify, e avvierà la riproduzione. Può anche darti consigli per la progettazione grafica, guidandoti a un’applicazione di progettazione, come Adobe Express.

Rispondere alle tue richieste come farebbe Bing Chat

Saranno inoltre disponibili le funzionalità di ricerca, per trovare un viaggio, un’attività, una struttura o informazioni. E questo, sempre in relazione alle applicazioni che potranno rispondere o portare un valore aggiunto alle tue richieste. E con la possibilità di aggiungere i plug-in Bing e ChatGPT in Windows Copilot, dovrebbero emergere rapidamente molte funzionalità.

Ti consiglio di leggere anche…

Come sfruttare Copilot in Microsoft Word per migliorare i tuoi testi

Google svela Duet AI per competere con Microsoft Copilot: cosa devi sapere

Microsoft lancia Copilot, il suo assistente GPT-4 su Word, Excel, PowerPoint e Outlook