Perchè Apple vieta ai suoi dipendenti di usare ChatGPT

Perchè Apple vieta ai suoi dipendenti di usare ChatGPT

Secondo un articolo del Wall Street Journal, Apple ha proibito ai suoi dipendenti di usare il chatbot ChatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale basati su Microsoft, come AI Copilot di GitHub che permette di scrivere codice software in modo automatico. Questa decisione sembra legata al fatto che Apple sta sviluppando una propria intelligenza artificiale e al fatto che ChatGPT si già disponibile per iPhone e iPad.

Apple proibisce ai suoi dipendenti di usare ChatGPT

Apple ha vietato ai suoi dipendenti di usare ChatGPT, il popolare chatbot di intelligenza artificiale che permette di generare testi, codici e non solo. Il motivo è la paura che possano rivelare segreti aziendali. Anche altre società come JP Morgan, Verizon e Amazon hanno limitato l’uso di strumenti di intelligenza artificiale esterni (forse per la stessa ragione?).

Apple, però, continua a sviluppare il suo strumento di intelligenza artificiale, cercando di migliorare Siri con il linguaggio naturale generativo. A proposito, abbiamo scritto un articolo molto interessante per potenziare Siri con ChatGPT!

Questa decisione mostra come l’intelligenza artificiale sia vista con diffidenza e preoccupazione dalle aziende, che vogliono proteggere le loro informazioni private da possibili concorrenti. Forse in futuro ci sarà una regolamentazione di questa tecnologia per evitare rischi e abusi. Per ora… aspettiamo di vedere cosa succederà!

Ti consiglio di leggere anche…

Apple: ecco il programma della WWDC 2023, e l’ora del keynote del 5 giugno!

Come scoprire se una persona usa un iPhone senza chiederlo

Come usare ChatGPT sul tuo iPhone anche in Italia (senza l’app ufficiale)