Google svela Duet AI per competere con Microsoft Copilot: cosa devi sapere

Google svela Duet AI per competere con Microsoft Copilot: cosa devi sapere

15/05/2023 0 By fogliotiziana

In occasione della sua conferenza annuale Google I/O, che si è tenuta mercoledì 10 maggio, l’azienda di Mountain View ha fatto le cose in grande, con molti annunci: futura esperienza di ricerca, nuovo Google Bard, vista immersiva su Maps

La società ha anche presentato Duet AI, un assistente AI integrato in Google Workspace. Un nuovo contrattacco contro Microsoft e il suo Copilot, svelato 2 mesi fa. Riassumiamo quello che c’è da sapere!

Google annuncia l’arrivo di Duet AI per Workspace

Google aveva già annunciato una fase di test delle funzionalità AI per Gmail e Docs lo scorso marzo, poco prima della presentazione di Copilot. Ma l’azienda non si ferma più alla conquista dell’AI, e va ancora oltre con l’integrazione dell’intelligenza artificiale in tutte le applicazioni di Google Workspace, tramite un assistente chiamato Duet AI. L’obiettivo? Mettere l’intelligenza artificiale generativa al centro delle applicazioni utilizzate quotidianamente dai professionisti, al fine di ottimizzare i loro processi.

Ecco i diversi casi d’uso per Duet AI nelle app Google Workspace:

Duet AI per Gmail

L’integrazione di Duet AI con Gmail consente in particolare di chiedere all’IA di scrivere e-mail, ma anche di assisterti nell’organizzazione della tua casella di posta, ad esempio con la classificazione per ordine di priorità delle e-mail. Duet AI sarà integrato anche nell’app mobile Gmail.

Duet AI per Docs

In Documenti, Duet AI ti aiuta anche a scrivere testi. La procedura guidata offre, da un semplice prompt, la scrittura di testi che possono contenere titoli, paragrafi, elenchi puntati, posizioni geografiche o persino campi intelligenti.

Duet AI funge anche da correttore ortografico, suggerendo modifiche relative al tono utilizzato, all’ortografia, alla grammatica, allo stile, alle ripetizioni delle parole… E questo, in diverse lingue come francese, inglese, spagnolo o persino giapponese.

Duet AI per Sheet

Per quanto riguarda Fogli, Duet AI semplifica l’analisi e la gestione di tutti i tuoi dati. Ad esempio, la procedura guidata consente di classificare automaticamente i dati in base a diversi contesti.

Un altro utilizzo visibile di seguito: la possibilità di creare piani d’azione e agende per organizzare e gestire i tuoi progetti, e quindi distribuire facilmente le attività tra i collaboratori mantenendo la visibilità globale.

Duet AI per Slide

Sei abituato a creare le tue presentazioni con Slide di Google? Duet AI ti farà risparmiare tempo prezioso! Infatti, lo strumento è in grado di generare immagini da una query di testo!

Duet AI per Meet

Infine, l’integrazione dell’assistente AI di Google con Meet ti consente di generare sfondi per aggiungere un tocco di originalità alle tue riunioni! Basta scrivere una richiesta e Duet AI suggerirà uno sfondo corrispondente.

Google Duet AI vs Microsoft Copilot: il duello continua

Mentre le funzioni AI in Docs e Gmail sono già in fase di test, le altre opzioni offerte da Duet AI verranno distribuite ai tester tramite Google Workspace Labs “nelle prossime settimane“. Da notare che esiste una lista d’attesa per registrarsi al programma di test, ma al momento non è aperta agli utenti italiani.

Una cosa è certa, con Duet AI, Google è chiaramente in concorrenza con Microsoft e il suo co-pilota, che offre funzionalità AI simili all’interno della sua intera suite per ufficio (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams, ecc.).

Nella corsa per l’intelligenza artificiale, Microsoft e Google si affrontano e i due giganti della tecnologia potrebbero finire per reinventare gli usi sul lavoro.

Ti consiglio di leggere anche…

Come sfruttare Copilot in Microsoft Word per migliorare i tuoi testi

Microsoft lancia Copilot, il suo assistente GPT-4 su Word, Excel, PowerPoint e Outlook

Security Copilot: il nuovo assistente GPT-4 di Microsoft che rivoluziona la sicurezza informatica