TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

I migliori programmi per modificare un file PDF

I migliori programmi per modificare un file PDF

By lucafanicchia

I PDF (Portable Document Format) sono diventati uno standard per la condivisione e l’archiviazione di documenti e quindi l’importanza di un buon editor PDF è cresciuta. I PDF sono preferiti per la loro compatibilità universale e il layout fisso, rendendoli ideali per tutto, dai libri elettronici ai contratti legali. Ma cosa succede quando devi apportare delle modifiche a un documento PDF? Non preoccuparti; te lo diciamo noi. In questa guida, esploreremo vari metodi per modificare efficacemente i file PDF.

Usa Adobe Acrobat

Adobe Acrobat è il software di riferimento per creare e modificare i PDF. Ecco come puoi usarlo per modificare i tuoi file PDF:

  • Apri il PDF: Per iniziare, avvia Adobe Acrobat e apri il documento PDF che desideri modificare. Puoi farlo cliccando su “File” e poi “Apri”.
  • Seleziona lo strumento di modifica: Una volta aperto il documento, vai al pannello di destra e seleziona lo strumento “Modifica PDF”. Questo strumento ti permetterà di effettuare sia modifiche semplici che complesse al tuo PDF.
  • Modifica il testo: Per modificare il testo all’interno del PDF, basta cliccare sul testo che vuoi cambiare, e apparirà una casella di testo. Puoi fare le tue modifiche direttamente nella casella. Adobe Acrobat rende facile cambiare dimensioni, stili del carattere e correggere errori tipografici in modo fluido.
  • Modifica immagini: Modificare le immagini in Adobe Acrobat è semplice. Seleziona l’opzione “Modifica” e scegli “Modifica Oggetto”. Ciò ti permette di ridimensionare, spostare o modificare l’immagine come necessario. Puoi anche sostituire completamente le immagini cliccandoci sopra con il tasto destro.
  • Salva le tue modifiche: Dopo aver apportato le tue modifiche, non dimenticare di salvarle. Clicca su “File” e poi “Salva” o “Salva con nome” per assicurarti che il tuo PDF rifletta le tue modifiche.

Adobe Acrobat è una soluzione completa, particolarmente adatta ai professionisti che lavorano frequentemente con i PDF. Tuttavia, ha un costo, quindi considera altre opzioni se cerchi una soluzione gratuita o economica.

Usa Editor PDF Online

Diversi editor PDF online offrono interfacce user-friendly per modificare i PDF senza installare alcun software. Alcune opzioni popolari includono:

  • Smallpdf: Smallpdf è una piattaforma basata sul web che ti permette di modificare testo, aggiungere forme, evidenziare e annotare i PDF online. È conosciuto per la sua semplicità e facilità d’uso. Per iniziare, carica il tuo PDF sul sito web di Smallpdf, seleziona lo strumento di modifica che ti serve e apporta le tue modifiche.
  • PDFescape: PDFescape offre un editor PDF online gratuito con una serie di funzionalità. Puoi modificare testo, aggiungere immagini, disegnare forme e creare annotazioni. Lo strumento ti permette anche di compilare moduli e aggiungere collegamenti al tuo PDF.
  • Sejda PDF Editor: Sejda offre sia un editor online che un’applicazione desktop scaricabile. Con Sejda, puoi modificare testo, aggiungere o eliminare pagine e persino unire PDF. È una soluzione versatile per vari bisogni di modifica dei PDF.

Gli editor PDF online sono comodi e accessibili da qualsiasi dispositivo con una connessione internet. Tuttavia, ricorda che potrebbero avere limitazioni sulla dimensione dei file, e dovresti fare attenzione quando carichi documenti sensibili su piattaforme online.

Usa software di modifica PDF

Oltre ad Adobe Acrobat, ci sono diverse altre opzioni di software di modifica PDF disponibili sia per Windows che per macOS:

  • PDF-XChange Editor: PDF-XChange Editor è un editor PDF ricco di funzionalità che offre strumenti avanzati per la modifica di testo e immagini. Offre una vasta gamma di opzioni di annotazione, rendendolo adatto per la modifica collaborativa dei documenti.
  • Foxit PhantomPDF: Foxit PhantomPDF è noto per la sua velocità e le sue potenti funzionalità. Oltre alla modifica di base, include OCR (Riconoscimento Ottico dei Caratteri) per documenti scannerizzati, rendendolo uno strumento prezioso per la digitalizzazione e modifica di contenuti basati su carta.
  • Nitro Pro: Nitro Pro offre un’interfaccia intuitiva e potenti strumenti di modifica per modificare il contenuto PDF senza sforzo. Fornisce anche strumenti per convertire e combinare PDF, rendendolo una soluzione versatile per la gestione dei PDF.

I software di modifica PDF offrono un set di funzionalità più completo rispetto agli editor online. Sono particolarmente utili per i professionisti che necessitano di capacità di modifica avanzate, come l’aggiunta di filigrane, intestazioni e piè di pagina ai loro PDF.

Converti il PDF in un formato modificabile

Se incontri difficoltà nel modificare direttamente un PDF, considera la possibilità di convertirlo in un formato modificabile come Microsoft Word. Ecco come puoi farlo usando Adobe Acrobat:

  • Apri il PDF in Adobe Acrobat.
  • Clicca su “File” e poi “Esporta in” e seleziona “Microsoft Word”.
  • Scegli un posto dove salvare il documento Word convertito.
  • Clicca “Salva” per iniziare il processo di conversione.

Una volta che il PDF è convertito in Word, puoi apportare le tue modifiche in Word e poi salvarlo nuovamente come PDF se necessario. Questo metodo è particolarmente utile quando si tratta di layout complessi e ampie modifiche al testo.

Utilizza le app mobili

La modifica dei PDF in movimento è un’esigenza comune e sono disponibili varie app mobili per dispositivi Android e iOS per soddisfare questo requisito. Alcune scelte popolari includono:

  • Adobe Acrobat Reader: la versione mobile di Adobe Acrobat offre funzionalità di modifica essenziali sul tuo smartphone o tablet. Puoi evidenziare testo, aggiungere commenti e compilare moduli.
  • PDFelement: l’app mobile di PDFelement ti consente di modificare testo, aggiungere immagini e persino eseguire l’OCR sui documenti scansionati. È un potente strumento per la modifica dei PDF mobili.
  • Lettore ed editor Xodo PDF: Xodo è un’app PDF versatile che fornisce funzionalità di annotazione e modifica. Puoi evidenziare, sottolineare e barrare il testo, nonché aggiungere commenti e firme.

Le app mobili sono utili per modifiche rapide, soprattutto quando sei in movimento. Sono ideali per attività come firmare contratti, rivedere rapporti o apportare piccole modifiche al testo mentre si è lontani dal computer.

Sii consapevole della sicurezza

Quando si modificano PDF, in particolare documenti riservati o sensibili, è fondamentale dare priorità alla sicurezza. Ecco alcune considerazioni sulla sicurezza:

  • Utilizza software affidabile: assicurati di utilizzare software o servizi online affidabili per la modifica dei PDF. Le opzioni popolari e ben recensite hanno meno probabilità di compromettere la sicurezza del documento.
  • Protezione tramite password: valuta la possibilità di aggiungere una password al tuo PDF per limitare l’accesso. La maggior parte dei software di editing PDF e delle piattaforme online offrono funzionalità di protezione tramite password.
  • Crittografia: se il tuo documento contiene informazioni altamente riservate, valuta la possibilità di crittografarlo. La crittografia garantisce che anche se qualcuno accede al file, non può leggerne il contenuto senza la chiave di crittografia.
  • Condivisione sicura dei file: se devi condividere un PDF modificato con altri, utilizza metodi di condivisione sicuri dei file. Proteggi il documento con password e condividi la password separatamente per migliorare la sicurezza.

I migliori strumenti di modifica PDF

Quando si tratta di modificare documenti PDF, avere gli strumenti giusti a disposizione può fare una notevole differenza. Di seguito abbiamo compilato una lista dei migliori strumenti di modifica PDF disponibili:

  • Adobe Acrobat Pro DC: Adobe Acrobat è l’editor PDF standard del settore. Offre funzioni complete per creare, modificare e convertire PDF. È disponibile sia per Windows che per macOS.
  • PDF-XChange Editor: PDF-XChange Editor è un editor PDF ricco di funzioni per Windows. Fornisce strumenti di modifica avanzata, funzioni di annotazione ed è noto per la sua velocità e prestazioni.
  • Foxit PhantomPDF: Foxit PhantomPDF è un versatile editor PDF disponibile per Windows. Offre una vasta gamma di strumenti di modifica e annotazione, oltre a funzioni per OCR e conversione PDF.
  • Nitro Pro: Nitro Pro è un editor PDF user-friendly per Windows. Fornisce strumenti per la modifica, creazione e conversione di PDF. Nitro Pro è adatto sia per singoli individui che per aziende.
  • PDFelement: PDFelement è un editor PDF user-friendly disponibile per Windows e macOS. Offre una vasta gamma di funzioni di modifica, inclusi OCR, creazione di moduli e conversione PDF.
  • Smallpdf: Smallpdf è un editor PDF online facile e intuitivo da usare. Consente una modifica di base del testo e delle immagini, oltre alla conversione e compressione PDF. È accessibile da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.
  • PDFescape: PDFescape è un editor PDF online gratuito con un’interfaccia user-friendly. Offre strumenti di modifica di base, compilazione di moduli e funzioni di annotazione. È anche disponibile una versione desktop.
  • Sejda PDF Editor: Sejda offre una applicazione desktop, ma anche un editor PDF online. Fornisce strumenti per modificare il testo, aggiungere o rimuovere pagine e altro.
  • PDF Buddy: PDF Buddy è un semplice editor PDF online che ti permette di modificare il testo, aggiungere immagini e annotare PDF. È adatto per modifiche rapide e compiti di base.
  • PDFsam (PDF Split and Merge): PDFsam è uno strumento gratuito e open-source per dividere, unire e ruotare file PDF. Anche se potrebbe non avere funzioni di modifica avanzate, è utile per compiti specifici.
  • Xodo PDF Reader & Editor: Xodo è una versatile app mobile disponibile per dispositivi Android e iOS. Offre annotazione, modifica e funzioni di collaborazione on the go.
  • LibreOffice Draw: LibreOffice Draw è una suite office gratuita e open-source che include un editor PDF. È adatto sia per compiti di modifica di base che per annotazioni.
  • PDF Expert: PDF Expert è un popolare editor PDF per dispositivi macOS e iOS. Offre un’interfaccia pulita e intuitiva con funzioni come annotazione, modifica e compilazione di moduli.
  • PDF Studio: PDF Studio è un editor PDF cross-platform disponibile per Windows, macOS e Linux. Fornisce una gamma di strumenti di modifica e annotazione.
  • Inkscape: Inkscape è un editor grafico vettoriale gratuito e open-source, ma può anche essere utilizzato per modificare PDF. È adatto per modifiche più grafiche e compiti basati su vettori.

Conclusione

Modificare i PDF può essere un processo semplice con gli strumenti giusti. Che tu scelga di utilizzare Adobe Acrobat, editor online, software dedicati o app mobile, ora hai una serie di opzioni adatte alle tue esigenze.

%d