Mozilla se la prende con YouTube: “L’algoritmo consiglia video che non dovrebbero essere visti”

Mozilla se la prende con YouTube: “L’algoritmo consiglia video che non dovrebbero essere visti”

09/07/2021 0 By fogliotiziana

Ti è mai capitato di cadere nel tana del coniglio su YouTube e ti sei pentito di quello che hai visto? Non sei solo… più di 37mila persone hanno installato un’estensione del browser, RegretsReporter, che Mozilla ha creato per quantificare la frequenza con la quale le persone finiscono per guardare video che non vorrebbero vedere.

I dati sono stati analizzati da Mozilla per studiare il comportamento e l’efficacia dell’algoritmo di Youtube. I ricercatori hanno scoperto che il 71% dei video che gli utenti si sono pentiti di aver visto sulla piattaforma sono stati consigliati proprio dall’algoritmo usato da Google. E l’algoritmo sembra funzionare peggio nei Paesi dove l’inglese non è la lingua principale. I tassi più elevati di segnalazioni di “rammarico” si sono registrati in Brasile, Germania e Francia.

Nel report sono citati diversi video che diffondono fake news sul Covid e questioni politiche, ma anche contenuti violenti e pericolosi. Per questo motivo Mozilla si augura una maggiore trasparenza sul funzionamento dell’algoritmo, che genera circa 700 milioni di ore di visualizzazione ogni giorno, ma di cui si sa ancora molto poco. Non ci sono dati ufficiali, infatti, per esaminarlo.

Un portavoce di Google ha ricordato che nell’ultimo anno sono state introdotte oltre 30 modifiche per ridurre i consigli sui contenuti dannosi e grazie a questi cambiamenti, il consumo dei contenuti limite che deriva dai suggerimenti di YouTube è ora notevolmente inferiore all’1%.