Nintendo Switch in vendita per meno di 4 euro… è possibile?

Nintendo Switch in vendita per meno di 4 euro… è possibile?

Qualche giorno fa, il portale Cape Town ETC ha diffuso la notizia, secondo la quale in Sud Africa si sia perpetrata una  grande truffa. Qualcuno, infatti, approfittando della passione di molti per i videogiochi dedicati alla console Nintendo Switch, ha diffuso la proposta di acquisto degli stessi per una cifra pari a 60 Rand, corrispondenti a 3,59 euro, secondo il tasso di cambio in corso. I giornalisti di Cape Town ETC hanno ricostruito la vicenda a partire dalle segnalazioni giunte dai propri lettori.

Infatti, indagando sull’accaduto, il portale online sudafricano ha scoperto tutti i complotti messi in atto dai truffatori che, per di più, hanno attivato una finta campagna promozionale sui principali social network, supportata da uno dei più importanti e grandi e – commerce del posto denominato Takealot. La banda di truffatori ha inserito messaggi pubblicitari di Takealot sulle bacheche Facebook, ponendo l’attenzione sulla maxi offerta promossa dalla Nintendo Switch. Liquidazione connessa ad un surplus del prodotto all’intero del magazzino in seguito ad un inaspettato restock.

Il portale all – news con sede in Sud Africa ha evidenziato che molti appassionati nella Nintendo Switch sono caduti nella trappola e hanno fornito le credenziali bancarie, gli estremi delle carte di credito o del conto corrente ai promotori di questa truffa, facendo credere che Nintendo Switch fosse in vendita per meno di 4 euro. Avendo preso coscienza dell’attività di imbroglio in corso, i vertici di Takealot e di altre catene commerciali sudafricane hanno invitato tutti gli utenti a fare attenzione.

In particolare, le realtà commerciali sudafricane coinvolte involontariamente nella truffa hanno inviato utenti ed appassionati dei videogame ad allertarsi, soprattutto nel momento in cui si trovano davanti ad offerte di questo tenore, definite dagli stessi responsabili dei punti vendita sudafricani e dai vertici di Takelot “sospettosamente vantaggiose”. Inoltre, gli utenti sono stati invitati a prendere le opportune distanze e precauzioni, evitando di accordare fiducia a persone che avanzano precise e determinate richieste.

A tal proposito, le realtà commerciali e lo store online più conosciuto in Sud Africa hanno allertato gli utenti, affinché questi evitino di accordare la loro fiducia a coloro che pretendono un pagamento anticipato, con l’obiettivo di “sbloccare offerte irrinunciabili”; a coloro che avanzano la pretesa di rimborsi per aver spedito premi o spingono perché gli interessati effettuino un bonifico per partecipare a concorsi di cui non si chiariscono le condizioni né si diffondono informazioni chiare.

Pertanto, la Nintendo Switch venduta per meno di 4 euro si è rivelata soltanto una truffa, non un’occasione di acquisto per gli appassionati della console.