TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Nuovi interessanti aggiornamenti su Pixel Buds A – Series

Nuovi interessanti aggiornamenti su Pixel Buds A – Series

By ivananotarangelo

Le Pixel Buds A-Series sono le nuove cuffie senza fili, da inserire direttamente nell’orecchio, studiate, progettate e distribuite da Google. La loro caratteristica più importante sta nella trasmissione di un’ottima qualità del suono; sono confortevoli da indossare, costano meno di 100 euro e presentano alcune caratteristiche che, ricorrendo alle potenzialità caratteristiche dell’Assistente Google, conferiscono loro caratteristiche uniche nel comparto delle cuffie. Le Pixel Buds A – Series sono auricolari da poter usare per smartphone, tablet, televisori, computer, device Google Pixel o dispositivi dotati del sistema operativo Android.

Da qualche settimana, nuovi interessanti aggiornamenti hanno caratterizzato le Pixel Buds A – Series.  Si tratta di un update firmware, che incrementa la qualità audio e la “gestione dei bassi”. Grazie all’installazione del nuovo firmware, l’utente potrà gestire “in maniera granulare le basse frequenze, correggendo la risposta audio con un slider a quattro vie”. Pertanto, questo fireware darà la possibilità di scegliere la quantità con cui incrementare le basse frequenze, nell’intervallo da -1 a +4, del brano che, in quel momento, è in riproduzione. Il nuovo update, poi, ha migliorato lo “switch tra più dispositivi e permette anche di incrementare le frequenze alte a volume più basso tramite un comodo switch all’interno delle impostazioni audio”.

I nuovi interessanti aggiornamenti su Pixel Buds A – Series vanno a migliorare un prodotto che presenta già importanti caratteristiche. Infatti, le cuffiette senza fili Pixel Buds A – Series sono dotate di altoparlanti con driver dinamici da 12 mm studiati ad hoc, allo scopo di restituire un suono chiaro e privo di interferenze. Ai due altoparlanti si uniscono i microfoni “beanforming”, che si concentrano sulla voce mentre si parla, eliminando tutti i possibili rumori di fondo, “una custodia di ricarica di forma arrotondata e dimensioni ridotte con un led multicolore bianco e arancione, che indica il livello di carica delle cuffie e della custodia stessa”. Le Pixel Buds A – Series sono comode da indossare anche per un tempo molto lungo, poiché si conformano bene all’orecchio e non cadono, neanche se usate in condizioni scomode o durante una corsa.

Essendo dotate di caratteristiche uniche, le Pixel Buds A-Series possono essere fruite solo con i dispositivi Android. Inoltre, le Pixel Buds A – Series presentano l’opzione “Suono Adattivo, che regola il volume in base al rumore dell’ambiente in modo dinamico e graduale”, consentono di interagire con l’Assistente Google, facendo ricorso ai comandi vocali per ascoltare musica, mandare risposte rapide e far leggere le notifiche in arrivo. Ma, probabilmente, la caratteristica più particolare delle Pixel Buds A – Series è quella di fungere da traduttore simultaneo, poiché diventa possibile chiedere all’assistete vocale di restituire le frasi o le parole in un’altra lingua. L’app Pixel Buds fa suonare a volume alto le cuffie, qualora si siano smarrite. La batteria ha una buon autonomia, ma le Pixel Buds A – Series non hanno la ricarica wireless. Tuttavia, sono dotate della certificazione “IPX4”, consentendo loro di resistere all’acqua e al sudore. Disponibili nei colori bianco e verde oliva, le Pixel Buds A – Series costano 99 euro.

%d