TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Pocketalk il traduttore da viaggio tascabile

Pocketalk il traduttore da viaggio tascabile

By Redazione

Pocketalk è il nuovo traduttore da viaggio tascabile che permette di tradurre istantaneamente diverse lingue e che soprattutto ci dà la possibilità di farci capire anche all’estero. Il traduttore Pocketalk (letteralmente ‘chiacchierata in tasca’) è stato inventato dall’azienda giapponese Sourcenext. Si tratta essenzialmente di un dispositivo che consente di capire e tradurre nell’immediato ben 74 lingue diverse, di cui fanno parte sia lingue occidentali che orientali. Un progetto senz’altro moderno che permette nella maggior parte dei casi anche di poter usufruire di una funzione vocale di pronuncia delle frasi richieste. L’azienda spiega di aver deciso di chiamare il nuovo traduttore da viaggio in questo modo, PockeTalk, soprattutto in via della sue dimensioni ridotte, che lo rendono perfetto per essere portato per l’appunto in tasca. Dunque, l’idea di base è quella di un traduttore comodo, performante e leggero da poter portare sempre con sé durante gli spostamenti internazionali. il prodotto in questione, al suo interno, è dotato di un microfono con funzioni noise cancelling, ed una batteria della durata di 7 ore. Per quanto riguarda la funzione suddetta consente in poche parole di isolare la voce a discapito del luogo in cui ci si trovi, per avere una traduzione più precisa possibile. Pocketalk è un dispositivo user-friendly molto semplice da usare, tant’è che per tradurre sarà necessario selezionare sullo schermo touchscreen solo la lingua, poi lui si occuperà di fare tutto il resto. L’algoritmo di base del dispositivo si dimostra in grado di comprendere frasi della durata di circa 30 secondi per poi tradurle in poco tempo. Come funziona Pocketalk? Allora, tale dispositivo per tradurre fa riferimento ai server cloud presenti nella rete digitale, il tutto con l’aiuto naturalmente di una rete Wi-Fi o di una rete dati con una sim integrata. Quindi in poche parole ovunque ci sia connessione internet, Pocketalk funziona. L’idea della società produttrice è infatti quella di sviluppare un prodotto che sia in grado di agevolare la condizione del viaggiatore, permettendogli di integrarsi più facilmente e, perchè no, di comunicare anche con nuove culture. La lingua a questo punto non costituisce più un ostacolo insormontabile, ma diventa molto agevolata. Noriyuki Matsuda, CEO e Founder di Sourcenext, dichiara la sua volontà di estensione del progetto in particolare in Europa negli USA ed in Canada, dove pensa che Pocketalk possa avere ottime possibilità di mercato, visto che almeno per il momento risulta ancora in commercio solo in Giappone.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: