TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Tra cinque anni non useremo più gli smartphone?

Tra cinque anni non useremo più gli smartphone?

By Redazione

Vi siete mai chiesto che cosa ne sarà tra qualche anno dei vostri amati smartphone? Continueremo ad usarli così come facciamo adesso? Esisteranno ancora o saranno sostituiti da altri dispositivi? Attualmente molte società tecnologiche stanno cercando di fare il punto della situazione per dare una risposta definitiva a tutti i quesiti su elencati. Samsung, in particolare, ha cercato di fornire la sua visione dell’evoluzione dei classici modelli smartphone tutto schermo, asserendo che, molto probabilmente nel giro di poco, circa cinque anni, verranno sostituiti da delle tecnologie più avanzate, finendo così nel dimenticatoio.

Dunque, come ci tiene ad affermare Kang-Yun-Je, capo del gruppo di progettazione di Samsung Electronic, c’è bisogno di rivoluzionarsi in ottica del futuro per restare al passo con i tempi. Questo sarebbe il motivo per cui attualmente la società si starebbe concentrando molto di più sulla progettazione di device pieghevoli, come ad esempio il nuovo modello in uscita Galaxy Fold, piuttosto che sui classici modelli di smartphone tutto schermo. La società coreana, oltre a rivoluzionare l’idea del classico smartphone, ci tiene anche a sottolineare il suo grande impegno di progettazione su altri tipi di prodotti come smartwatch e auricolari smart, che sembrerebbero, almeno per il momento, avere maggiore successo sul mercato. Kang ritiene che grandi passi in avanti della tecnologia saranno possibili in particolar modo grazie all’avvento del 5G e l’internet delle cose (Iot) che danno il via a grandi cambiamenti nell’ambito della tecnologia.

D’altro canto Diego Cibilis, fondatore di Kona, una società che ha a che fare con la progettazione di dispositivi intelligenti, ritiene che il futuro sarà caratterizzato principalmente dalla presenza di intelligenze artificiali, sia interconnesse che multischermo, le quali saranno in grado di svolgere per noi tutte quelle azioni che siamo soliti compiere con il nostro smartphone. Il che vale a dire che in qualunque luogo noi ci dovessimo trovare, avremmo comunque a nostra disposizione degli schermi flessibili a cui far svolgere quello che vogliamo, dall’ascoltare musica, alla lettura dei messaggi e alla semplice dettatura di mail. Si può dire che la sua visione corrisponda un po’ all’idea del film star treck, ossia di un mondo dove tutto è regolato dalla tecnologia. Secondo Kona, infatti, il design pieghevole che ipotizzava la Samsung avrà di certo vita molto breve visto che, a suo dire, gli smartphone spariranno completamente dal mercato in pochi anni, sostituti interamente dai dispositivi di intelligenza artificiale. L’internet delle cose ed il 5G non saranno dunque da considerarsi più come due cose distinte ma piuttosto come un unico sistema, che lavora in vista del miglioramento dei dispositivi intelligenti.

%d