TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Quanto tempo ci vuole per collegare il conto bancario a PayPal e come si fa

Quanto tempo ci vuole per collegare il conto bancario a PayPal e come si fa

By mariapinacoico96

Se vuoi rendere più semplici e sicuri i tuoi pagamenti online e ottimizzare la tua gestione finanziaria, collegare il tuo conto bancario a PayPal è una soluzione ideale. In questo post, ti spieghiamo come fare in pochi passi.

Come funziona PayPal collegato al conto corrente?

Collegare il conto corrente a PayPal è un’operazione molto semplice. Per farlo, procedi in questo modo:

  • Accedi al al tuo account PayPal tramite il sito ufficiale. Assicurati di avere le tue credenziali di accesso a portata di mano;
  • Una volta dentro il tuo account, trova e seleziona la sezione “Wallet”. Questo è il luogo dove gestisci le tue informazioni finanziarie;
  • All’interno della sezione “Wallet”, dovresti trovare l’opzione “Collega un conto bancario”. Cliccando su questa opzione, si avvierà il processo di collegamento;
  • Segui attentamente le istruzioni per inserire l’IBAN del tuo conto corrente. Questa è un’informazione cruciale, quindi assicurati di digitare correttamente il numero;
  • Una volta inseriti i dettagli del tuo conto corrente, conferma la tua scelta. Tieni presente che il conto non diventerà immediatamente attivo. La piattaforma effettuerà un piccolo deposito (di solito 0,01 euro) sul tuo conto corrente. Questo deposito conterrà anche un codice a quattro cifre;
  • Quando vedrai il deposito sul tuo estratto conto, cerca il codice a quattro cifre. Torna quindi nel tuo account PayPal e trova l’opzione per confermare il conto. Inserisci il codice quando richiesto. Questo passaggio è vitale per completare il processo di collegamento.

Quanto tempo serve per collegare il conto corrente a PayPal?

Il tempo necessario per il passaggio del denaro dal conto bancario al conto PayPal è di solito fino a 3 giorni lavorativi.

Quanto è sicuro collegare conto bancario a PayPal?

Preoccupato per la sicurezza? Non devi! Si tratta di una piattaforma altamente sicura. Tutte le tue transazioni sono protette da robuste misure di crittografia dei dati. Inoltre, abilitando l’autenticazione a due fattori potrai aggiungere un ulteriore strato di protezione.

Non ti resta che seguire la procedura che ti abbiamo spiegato e godere di tutti i vantaggi di PayPal. Che aspetti? Corri sulla piattaforma e semplifica i tuoi pagamenti online!

Ti consigliamo anche

Come pagare con beni o servizi su PayPal

PayPal è sicuro per fare acquisti su internet?

Come pagare con PayPal a rate

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: