TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Questi sono gli smartwatch più costosi su Amazon Prime

Questi sono gli smartwatch più costosi su Amazon Prime

By nicolacuna

Più passa il tempo, più la comodità degli smartwatch sta venendo fuori prepotentemente. 

E’ passato relativamente poco tempo da quando l’idea di poter unire le funzionalità di uno smartphone ad un orologio da polso cominciava a prendere piede concretamente, eppure è stato sufficiente per permettere a questa nuova tecnologia di imporsi a tutti gli effetti nel mercato. 

Uno smartwatch altro non è che un orologio intelligente, ovvero un dispositivo da indossare al polso e in grado di funzionare sia come orologio tradizionale, sia come smartphone

Seppur le sue origini risalgono ai primi anni novanta, è solo recentemente che, grazie all’evoluzione dei sistemi operativi, si sono imposti nelle abitudini di tutti. 

Come ogni nuova tecnologia che si rispetti, però, il prezzo di partenza è tutt’altro che esiguo, arrivando a sfiorare anche i mille euro per i modelli più all’avanguardia e dotati di skills varie.

Tuttavia, come per ogni settore, esistono dei modelli competitivi in grado di soddisfare anche chi, banalmente, sceglie di non investire determinate cifre su questi nuovi device. 

Ovviamente Amazon non poteva mancare all’appello, il colosso di Bezos, infatti, mette a disposizione una serie considerevole di modelli di Smartwatch da poter acquistare direttamente dalla propria piattaforma. 

Quelli che vedremo tra poco, infatti, sono gli smartwatch più costosi su Amazon Prime:

PowerWatch 2 Luxe Edition – Smart Watch: 714,75 €

Questo modello è senza dubbio il più costoso smartwatch presente su Amazon Prima in questo momento. Si tratta di un orologio sportivo a ricarica solare (termoelettrica) in grado di monitorare tutti i parametri fondamentali durante l’attività fisica, come la misurazione della temperatura corporea, il localizzatore GPS, l’altitudine, e risulta valido sia per iOS che per Android.  Queste le caratteristiche principali: 

  • Nessun cavo necessario: si ricarica con il calore del corpo e la luce del sole. Una volta rimosso, salva i dati in memoria ed entra in modalità stand-by;
  • Misura la temperatura corporea;
  • GPS integrato: mappa ogni percorso e registra l’intensità degli allenamenti ;
  • Rileva la frequenza cardiaca.

Garmin Tactix Charlie – Smartwatch: 699,00 €

Questo modello costa leggermente meno rispetto al precedente, per quanto la differenza di prezzo risulta per certi versi irrisoria. Possiede un Display da 1.2 ” ad alta risoluzione con vetro zaffiro. Presenta come caratteristiche principali:

  • Mappe TopoActive preinstallate d’Europa;
  • App Jumpmaster, la proiezione waypoint, il GPS con formato a doppia posizione;
  • Sensori di navigazione GPS e GLONASS integrati;
  • Un barometro, un altimetro e un giroscopio;
  • Wi-Fi

Garmin Fenix 6 PRO Smartwatch Multisport: 579,99 € 

Più di cento euro in meno per questo modello, certamente più accessibile e conveniente. Presenta, infatti, caratteristiche molto simili ai precedenti seppur, in maniera anche abbastanza ovvia, differisce in alcuni aspetti come suggerito dal prezzo. In ogni caso, le caratteristiche principali di questo Smartwatch sono:

  • Uno schermo a colori da 1, 3 pollici hd;
  • Un cardio polso garmin elevate ™, funzionante anche in acqua;
  • Autonomia gps + cardio 36 ore;
  • Calcolo stradale popolare trendline ™;
  • Musica 32 gb

Beh, ora che ti sei fatto un’idea sui prezzi non ti resta che valutare concretamente la possibilità di acquistare uno Smartwatch per poter godere della comodità di uno strumento così innovativo!

%d