Samsung, Amazon e X lanciano nuove tecnologie di intelligenza artificiale

15/11/2023
Nell’ambito della generazione di intelligenza artificiale, Samsung, Amazon e X hanno annunciato importanti novità questa settimana. Le tre aziende stanno sviluppando internamente modelli di intelligenza artificiale da integrare nei loro prodotti di punta e nelle loro piattaforme. Vediamo nel dettaglio cosa hanno presentato.
Samsung Gauss: un nuovo modello AI completo
Samsung ha svelato Samsung Gauss, un modello di AI completo che offre funzionalità di linguaggio, codifica e generazione di immagini. L’azienda ha annunciato il suo ultimo progetto nel campo dell’AI durante il Samsung AI Forum di questa settimana. È possibile che Samsung Gauss venga integrato nei prossimi prodotti, incluso il dispositivo mobile Galaxy S24 previsto per il primo trimestre del 2024.
Amazon Olympus: un nuovo AI model per Alexa
Amazon sta investendo milioni di dollari per addestrare e sviluppare un modello di intelligenza artificiale chiamato Olympus. Questo modello è stato creato per migliorare le prestazioni di Alexa, il famoso assistente virtuale di Amazon. Il team dietro Olympus è guidato da Rohit Prasad, ex responsabile di Alexa. L’obiettivo è quello di consentire agli sviluppatori di applicazioni di gestire direttamente i pagamenti in-app, bypassando le commissioni elevate imposte da Amazon.
xAI Grok: un nuovo chatbot AI esclusivo per gli abbonati Premium+
L’azienda di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, ha presentato un nuovo sistema AI chiamato Grok. Questo chatbot AI sarà disponibile solo per gli abbonati Premium+ di xAI una volta terminata la fase beta. Grok è stato creato per offrire risposte che riflettono l’umorismo di Elon Musk, oltre ad avere accesso in tempo reale ai contenuti della piattaforma xAI. Questo nuovo sistema AI potrebbe diventare una seria concorrenza per OpenAI.
La sfida tra Google ed Epic Games
Google si trova ad affrontare una causa antitrust presentata dal Dipartimento di Giustizia, ma questo non è l’unico procedimento legale in cui è coinvolta l’azienda. Google è anche al centro di una causa intentata da Epic Games riguardante le pratiche del suo Android Play Store. Secondo gli sviluppatori di giochi, Google prende una percentuale troppo elevata sugli acquisti in-app e rende difficile per gli sviluppatori connettersi direttamente con i propri clienti.
Epic Games sta cercando di ottenere la possibilità di gestire direttamente i pagamenti in-app, bypassando le commissioni di Google. Questo processo legale si prevede durerà alcune settimane e, se Epic Games dovesse vincere, Google sarà costretta a ristrutturare le offerte del suo app store sui dispositivi Android.
OpenAI e i successi di ChatGPT
OpenAI ha vissuto una settimana di alti e bassi con il suo sistema ChatGPT. L’azienda ha organizzato il suo primo evento in persona, la conferenza OpenAI DevDay, dove ha annunciato nuove offerte. Durante l’evento, il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha presentato GPT-4 Turbo, l’ultimo modello di intelligenza artificiale dell’azienda, addestrato fino ad aprile 2023 e in grado di gestire un maggiore volume di dati.
Altman ha anche annunciato la possibilità per gli sviluppatori di creare chatbot personalizzati basati su ChatGPT e l’apertura di un’app store specifico per ChatGPT, dove gli sviluppatori potranno pubblicare i propri chatbot AI. In futuro, OpenAI inizierà a pagare gli sviluppatori in base al successo delle loro versioni di ChatGPT.
Problemi tecnici per OpenAI
Tuttavia, nonostante il successo dell’evento, ChatGPT ha subito un’interruzione del servizio di ben 90 minuti a causa di un problema tecnico nell’API. Anche la piattaforma DALL-E 3 di OpenAI ha riscontrato problemi dopo un aggiornamento. Nonostante questi contrattempi, ChatGPT attira ancora circa 100 milioni di utenti a settimana. Presto si avvicina il primo anniversario del lancio di ChatGPT, che avverrà il 30 novembre.
Yuga Labs sotto accusa dopo l’evento Ape Fest
Yuga Labs, un’importante azienda nel settore Web 3.0, è finita sotto accusa dopo un evento chiamato Ape Fest. Alcuni partecipanti hanno riportato gravi lesioni agli occhi a causa di un’eccessiva esposizione alla luce UV. Si ritiene che l’azienda abbia installato dei tipi di lampadine errati, causando danni a oltre una dozzina di persone. Questo incidente potrebbe avere conseguenze legali per Yuga Labs.
TikTok chiude il suo fondo per i creatori
TikTok ha deciso di chiudere il suo fondo di 2 miliardi di dollari per i creatori il 16 dicembre. Invece, l’azienda sta lavorando per creare un ecosistema più completo di offerte di monetizzazione per i creatori. Il fondo TikTok è stato lanciato nel 2020, con l’impegno di distribuire 1 miliardo di dollari in tre anni a micro-influencer con almeno 10.000 follower e con almeno 100.000 visualizzazioni al mese.
Nuova politica di Meta per gli annunci politici e sociali
Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato una nuova politica che richiede agli inserzionisti di dichiarare quando utilizzano l’intelligenza artificiale o altri metodi digitali simili negli annunci politici e sociali. Questa politica globale entrerà in vigore nel 2024.
Microsoft e Inworld AI: una partnership per l’intelligenza artificiale su Xbox
Microsoft ha annunciato una partnership pluriennale con Inworld AI per sviluppare strumenti che portino personaggi, trame e missioni alimentati dall’intelligenza artificiale sulle console Xbox. L’accordo include anche un sistema AI design copilot per gli sviluppatori di Xbox.
CBS lancia “CBS News Confirmed” per contrastare la disinformazione
CBS sta lanciando un’unità di fact-checking chiamata “CBS News Confirmed” per esaminare la disinformazione e i deepfake generati dall’intelligenza artificiale. L’unità produrrà segmenti informativi sui risultati delle sue verifiche e informerà il pubblico sul ruolo in continua evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa nei media.
Rockstar Games festeggia 25 anni con GTA 6 in arrivo
Rockstar Games celebra il suo 25º anniversario il prossimo mese, e per l’occasione ha annunciato il trailer del prossimo capitolo della serie Grand Theft Auto, GTA 6. Nonostante siano passati dieci anni dal lancio di Grand Theft Auto V, non è ancora stata annunciata una data di uscita per il nuovo gioco.
La possibilità di vittoria di Epic Games contro Google
Nonostante Epic Games abbia perso una causa simile contro Apple nel 2021, è probabile che questa volta l’azienda di videogiochi otterrà qualche vittoria nel suo processo antitrust contro Google. Il gigante della tecnologia sta affrontando molte battaglie legali in questo periodo.
In conclusione, Samsung, Amazon e X stanno investendo in modo significativo nell’intelligenza artificiale, presentando nuovi modelli e offerte che promettono di migliorare l’esperienza degli utenti e l’efficienza dei loro prodotti e servizi. Nel frattempo, Google e Epic Games stanno affrontando una battaglia legale sulle pratiche del Play Store di Android, mentre OpenAI sta continuando a fare progressi con ChatGPT, nonostante alcuni intoppi tecnici. Questo è solo un assaggio di ciò che sta accadendo nel mondo in continua evoluzione dell’intelligenza artificiale.