Scopri come creare il TUO sistema di video conferenza come Google Meet o Microsoft Teams in POCHI passi!

Scopri come creare il TUO sistema di video conferenza come Google Meet o Microsoft Teams in POCHI passi!

04/02/2023 0 By Dan

Costruisci il tuo sistema di video conferenza come Google Meet o Microsoft Teams in pochi passi!

Negli ultimi anni, i sistemi di video conferenza hanno fatto grandi passi avanti. La necessità di restare connessi online ha portato ad un grande aumento nell’utilizzo di sistemi come Google Meet, Microsoft Teams, Zoom e Skype.

Principali sistemi di video conferenza:

  • Google Meet: Google Meet è un servizio di video conferenza offerto da Google. Offre una varietà di funzionalità tra cui: condivisione dello schermo, condivisione di documenti, chat e videochiamate.
  • Microsoft Teams: Microsoft Teams è un servizio di comunicazione e collaborazione offerto da Microsoft. Offre funzionalità come la condivisione di file, chat, videochiamate e riunioni di gruppo.
  • Zoom: Zoom è un servizio di video conferenza che offre funzionalità come: videochiamate, chat, condivisione dello schermo e riunioni di gruppo.
  • Skype: Skype è un servizio di comunicazione che offre funzionalità come chat, videochiamate, condivisione di file e riunioni di gruppo.

La soluzione che proponiamo: Jitsi

Jitsi è un servizio di video conferenza open source che offre funzionalità come chat, videochiamate, condivisione dello schermo e riunioni di gruppo. È una soluzione facile da usare, sicura ed economica. Puoi configurare un server Jitsi su uno dei tuoi server e iniziare a usare le sue funzionalità.

Tutorial: come costruire un server Jitsi su Digital Ocean

Passo 1: Accedi al tuo account Digital Ocean.
Passo 2: Clicca su “Create Droplet”.
Passo 3: Scegli un’immagine di sistema operativo, ad esempio Ubuntu 20.04.
Passo 4: Scegli una taglia del Droplet adeguata alle tue esigenze.
Passo 5: Seleziona una posizione del server adeguata alla tua area geografica.
Passo 6: Seleziona un metodo di autenticazione.
Passo 7: Clicca su “Create Droplet” per completare la creazione del Droplet.
Passo 8: Una volta completata la creazione del Droplet, connettersi tramite ssh al Droplet.
Passo 9: Installa Jitsi Meet e abilita le funzionalità di sicurezza.
Passo 10: Configura il tuo server Jitsi Meet.
Passo 11: Testa il tuo server Jitsi Meet.
Passo 12: Abilita l’accesso esterno al tuo server Jitsi Meet.

Con questi semplici passi puoi creare il tuo server Jitsi Meet su Digital Ocean e iniziare a sfruttare le fantastiche funzionalità offerte da questo servizio di video conferenza.

Come abbiamo visto, creare un server Jitsi Meet su Digital Ocean è un processo molto semplice. Questa soluzione offre una varietà di funzionalità, è sicura, facile da usare ed economica. Se hai bisogno di un servizio di video conferenza, non esitare a provare Jitsi Meet.