Seo Agency Roma

Seo Agency Roma

06/05/2021 0 By Redazione

Perché scegliere una Seo agency? La competizione nel mondo del web è sempre maggiore, se vuoi che il tuo sito non perda visite e/o clienti dovrai rivolgerti a una Seo agency, in modo che dei professionisti possano apportare le modifiche tecniche e contenutistiche necessarie a far sì che il tuo sito sia sempre competitivo a livello di SERP. I servizi che ti offre una Seo agency sono variegati, si parte dall’analisi del settore e delle tematiche, si procedere con l’analisi delle keyword pertinenti e poi si procedere all’inizio delle modifiche. Si inizia andando a modificare i fattori interni al sito, i 5 fattori on-page. Esistono, poi, numerosi altri accorgimenti tecnici che, se configurati correttamente, permettono al sito di “comunicare” con i crawler di Google e gli permettono di indicizzare correttamente il tuo sito. Solo dopo si potrà procedere alla creazione e realizzazione dei contenuti e di tutti quegli elementi che rientrano nella seo off-page (ovvero tutto ciò che influenza la seo ma è esterna al sito).

Come scegliere una Seo agency a Roma

Quando inizi il processo per selezionare la tua seo agency a Roma ricordati che essa dovrebbe avere una serie di caratteristiche. Confrontarsi con te: la seo agency deve farti domande e chiedere tutte le informazioni possibili riguardo il tuo business, deve comprendere la tua situazione. Deve capire i tuoi obiettivi e i tuoi mezzi, se ci sono stati precedenti interventi seo e rilevare le criticità. Fare un audit del sito: per poter pianificare gli interventi bisogna analizzare il presente, cercare le opportunità. l’agency dovrà avere accesso ai tuoi account di Analytics o simili per monitorare tutti i dati tecnici. Definire gli obiettivi: una volta raccolte tutte le informazioni dovrà creare una campagna costruita strategicamente per raggiungere gli obiettivi prefissati insieme, dettagliata per attività ed effort. Fare la keyword research: una volta definito il piano di azione si farà l’analisi delle keyword e del. search intent degli utenti, per dare contenuti utili bisogna prima capire cosa cercano le persone. Ridurre al minimo le penalizzazioni: le ottimizzazioni vanno di pari passo con il risolvimento delle penalizzazioni, capire cosa sta penalizzando il sito è di vitale importanza, perché potrebbe annullare tutto il buon lavoro fatto. Analizzare il link profile: Una buona parte del valore seo dato in off-page è dato dalla rete di link in entrata e uscita al tuo sito. Bisogna indentificare la presenza di link che potrebbero danneggiare il sito e rimuoverli, se esterni si richiederà che vengano rimossi o almeno che si tolga il messaggio a Google di seguire quel link. Creare e ottimizzare i contenuti: in questa fase si passa al vaglio tutto il contenuto esistente collegato al sito e si revisiona in ottica Seo-friendly, questo include, la formattazione, la rimozione di contenuti duplicati o irrilevanti e delle pagine in errore 404. Per mantenere un sito “vivo” agli occhi di Google bisogna inoltre creare continuamente nuovi e coinvolgenti contenuti, bisogna sempre risultare attivi. Analizzare e ottimizzare: Per raggiungere gli obiettivi bisogna seguire la propria strategia e perseguirla, analizzare cosa funziona e cosa no, per poterlo ottimizzare e performare sempre meglio. La tua Seo agency dovrà fornirti periodicamente informazioni riguardo tutti gli interventi fatti e i benefici ottenuti, alcune metriche dovrebbero essere: visibilità, traffico, lead generati, conversioni e il ROI.