Si può pubblicare su Spotify senza etichetta discografica?

Si può pubblicare su Spotify senza etichetta discografica?

La prima cosa che dobbiamo sapere è cos’è Spotify? Molte persone non conoscono ancora bene il significato di questa parola, partiamo da qui. 

Cos’è Spotify?

Spotify è un servizio di riproduzione digitale in cui puoi ascoltare musica, podcast e video, con tantissimi accessi per sentire la musica di tutto il mondo, quindi avere accesso a migliaia di canzoni dalle più ascoltate alle meno. Spotify ha una funzione base dove ascoltare le canzoni in modo del tutto gratuito, invece poi si può acquistare Spotify Premium, che consente sicuramente molte più funzioni. Le cose che accomunano le due versioni sono:

-Creare librerie di musica;  

 -Scopri cosa ascoltano artisti e amici;

 -Creare delle stazioni personalizzate di radio; 

 -Puoi scegliere tu cosa ascoltare con il Cerca o il Naviga. 

Spotify è disponibile su molti dispositivi come computer, dispositivi mobili, tablet, altoparlanti, Tv e tanto altro ancora. 

Una domanda che si fanno in tanti è Come funziona Spotify con le etichette discografiche? 

Un modo per creare una pagina etichetta su Spotify è creare un semplice Account, ti consiglio di scegliere un bel nome appena fai accesso perché non è modificabile all’inizio. Dopo che hai configurato il tuo Account, vorrà farlo anche Spotify, trasformando il tuo semplice profilo normale in un profilo etichetta. Questo passaggio è molto importante, in quanto avrai la “spunta blu” che ti consentirà di aggiungere i link nella tua descrizione. Per verificare il tuo profilo, dovrai compilare un modulo e dovrai avere a disposizione un indirizzo email con un nome che corrisponda alla tua etichetta. Invia l’email a labelverification@potify.com e ti arriverà un codice di 7 cifre. Una volta che hai inviato il modulo dovrai attendere un tempo di massimo 4 settimane per avere l’accettazione. Dopodiché, dovrai scegliere la Tua Grafica, inserisci una grafica che sia fatta bene. Per ogni playlist che creerai, Spotify genererà automaticamente un mosaico preimpostato dando alla copertina le immagini dei primi 4 brani. Dovrai Seguire i tuoi artisti, così potrai ricevere come tutti gli altri fan le ultime sue uscite nella playlist. Un altro passaggio da fare è Creare la tua playlist, le playlist sono fondamentali per il successo di un’artista e per le etichette. Un punto di partenza potrebbe essere creare una playlist sui “best of” dei tuoi artisti e album preferiti. Un altro consiglio che voglio darti è quando inizierai a creare una playlist, impostala all’inizio su Privata, fino a quando non avrai aggiunto almeno più di 15 brani.