Come trasferire la playlist YouTube su Spotify

05/02/2021
Il panorama dello streaming musicale rappresenta una vasta realtà in continua crescita: basta avere una semplice applicazione sul proprio smartphone per poter ascoltare milioni di brani in modo semplice e senza sforzi. Nonostante questo però, quando si decide di cambiare servizio musicale in streaming, la prima problematica che affrontiamo è quella legata alle playlist. Queste, spesso curate nei minimi dettagli nel corso del tempo, dovrebbero poter essere facilmente trasferite tra i vari servizi musicali, in modo da non dover perdere il lavoro impiegato per realizzarle. La buona notizia è che tutto ciò è possibile, senza problemi. Quindi, se stai pensando di trasferire le tue playlist da YouTube a Spotify, in questo articolo ti spiegheremo i due modi migliori per farlo.
Indice
- Come trasferire la playlist YouTube su Spotify con TuneMyMusic
- Come trasferire la playlist YouTube su Spotify con Soundiiz
Come trasferire la playlist YouTube su Spotify con TuneMyMusic
Se finora trasferire le playlist musicali tra i servizi di streaming sembrava impossibile, con questa guida ti mostreremo come poter procedere utilizzando il servizio online offerto da TuneMyMusic. Questa web-app è disponibile gratuitamente su qualsiasi piattaforma ed ha la caratteristica di essere intuitiva, semplice ed immediata. Vediamo i passaggi:
- accedi a TuneMyMusic e fai click su Cominciamo per iniziare il processo
- Seleziona YouTube Music come fonte da cui prendere la playlist
- Esegui il login cliccando su Carica dal tuo Account YouTube Music oppure accedi alla versione web del servizio YouTube Music e incolla l’URL della playlist
- Nella nuova schermata, seleziona Spotify come servizio di destinazione
- A questo punto, scegli la playlist da trasferire
- Per concludere, fai click su Inizia a spostare la mia musica
Nota: se hai incollato l’URL, non sarà necessario indicare una specifica playlist.
Come trasferire la playlist YouTube su Spotify con Soundiiz
Il secondo metodo che ti vado a mostrare è quello attraverso l’utilizzo di Soundiiz, l’app web che permette di copiare le playlist personali da una piattaforma all’altra in pochi minuti. Anche in questo caso la proceduta è semplice ed estremamente veloce; infatti, in pochi semplici passaggi, potrai riuscire a trasferire le tue playlist da YouTube a Spotify. Vediamo come:
- accedi a Soundiiz e fai click su Parti ora per iniziare il processo
- Esegui la registrazione oppure iscriviti utilizzando un account social (come Facebook o Twitter)
- Ora, nella barra laterale sinistra, troverai i servizi di streaming musicale supportati da Soundiiz che saranno contrassegnati da un pallino rosso in basso nell’icona. Cliccando su di essi e accedendo con il tuo account, il pallino diventerà verde
- Per poter trasferire la playlist da YouTube a Spotify, dovrai eseguire l’accesso con entrambe le piattaforme: in questo modo, verranno caricate nella schermata tutte le tue playlist personali
- A login ultimato, seleziona la playlist che vuoi trasferire dall’elenco di YouTube
- In alto, nella barra degli strumenti, premi su Convert
- Nella schermata che si apre, puoi scegliere se cambiare nome alla playlist, renderla pubblica agli altri utenti, aggiungere una descrizione oppure eliminare le canzoni duplicate
- Successivamente, clicca su Save Configuration
- A questo punto, puoi scegliere di trasferire l’intera playlist oppure selezionare solamente le canzoni che più preferisci
- Clicca su Confirm Tracklist
- Infine, premi sull’icona di Spotify per terminare la procedura
Come hai potuto notare, importare playlist su Spotify è un’operazione davvero molto semplice che richiede giusto qualche passaggio. A questo punto, non resta che metterti comodo e attendere la fine del trasferimento.