
Trasmettere video Google Meet in diretta sul telefonino
Le piattaforme per fare videochiamate sono diventate più che mai virali da un anno a questa parte. Questo è dovuto soprattutto ad un aumento della frequenza dello smart working e all’utilizzo della didattica distanza. Tra i servizi più utilizzati ci sono sicuramente Microsoft Teams, Skype e Google Meet. Per quanto riguarda quest’ultimo abbiamo già parlato delle modalità per aggiungere o rimuovere persone da una videochiamata. Ora ci soffermeremo maggiormente su un’altra sua caratteristica molto utile: le live streaming. Sì, è un servizio che è garantito anche da altre piattaforme come YouTube o Facebook, ma può essere molto comoda per chi utilizza frequentemente Google Meet.
Per quanto concerne il servizio di live streaming, ci sono diverse funzionalità a seconda della versione di Google Workspace che si possiede. Ecco a voi mostrate le 3 opzioni:
- Business Starter: ha un numero massimo di 100 partecipanti per riunione. Sono garantite la sicurezza avanzata, le presentazioni e condivisione schermo, i partecipanti esterni, l’accesso via telefono e l’app Meet per Android e iOS.
- Business Standard: ha un numero massimo di 150 partecipanti per riunione. Sono garantite la sicurezza avanzata, le presentazioni e condivisione schermo, i partecipanti esterni, l’accesso via telefono e l’app Meet per Android e iOS, la registrazione delle riunioni e il salvataggio su Drive, i sondaggi e le domande e risposte.
- Business Plus: ha un numero massimo di 250 partecipanti per riunione. Sono garantite la sicurezza avanzata, le presentazioni e condivisione schermo, i partecipanti esterni, l’accesso via telefono e l’app Meet per Android e iOS, la registrazione delle riunioni e il salvataggio su Drive, i sondaggi e le domande e risposte.
Ma come faccio a vedere quale versione di Google Workspace possiedo? Semplice: devi accedere alla Console di amministrazione Google, devi cliccare in alto a destra su Menu, poi su Fatturazione e, infine, su Abbonamenti.
E chi può visualizzare la live streaming? Soltanto gli invitati della tua organizzazione. In questo caso, poi, potrai decidere quali sono i partecipanti con il diritto di sola visualizzazione e, invece, quali sono quelli che possono interrompere, avviare o registrare l’evento.
E’ importante ricordare che questa funzione può essere svolta attraverso i principali browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Safari, Opera e Mozilla Firefox.
Per quanto riguarda il servizio di live streaming dal proprio cellulare: non è necessario l’utilizzo dell’app. Infatti, puoi servirti tranquillamente del tuo motore di ricerca per guardare un evento in live streaming. Purtroppo non è ancora presente la possibilità di pianificare, avviare o interrompere riunioni live dal proprio smartphone, che sia Android o iOS. Questa funzione si può svolgere solo attraverso il PC.