The Umbrella Academy: i segreti della serie Netflix

The Umbrella Academy: i segreti della serie Netflix

01/09/2022 0 By vanexa95

È disponibile la terza stagione di The Umbrella Academy su Netflix. Se sei un vero fans dei sette fratelli supereroi ci sono alcune cose che devi assolutamente sapere! Ecco, per te, alcuni segreti sulla serie TV originale Netflix, alcuni svelati direttamente da Blackman (lo showrunner). Insieme a curiosità sugli attori, su Gerard Way e sul suo fumetto che ha ispirato The Umbrella Academy.

The Umbrella Academy: i segreti dello show Netflix (Attenzione: rischio spoiler!)

The Umbrella Academy è un telefilm originale Netflix in corso di produzione, attualmente alla terza stagione. I protagonisti sono sette bambini nati inspiegabilmente e contemporaneamente da madri che non erano incinte, insieme ad altri trentasei bambini. I sette personaggi però sono stati adottati da un miliardario e per questo sono diventati fratelli, cresciuti insieme per diventare supereroi all’Umbrella Academy. Questa, in poche parole, la trama principale. Da adesso in poi, quello che leggerai potrebbe rovinarti lo spettacolo quindi, se non hai ancora visto la serie, ti avviso rischi qualche spoiler!

I segreti di The Umbrella Academy confermati da Blackman

Iniziamo dalle questioni pratiche: il tempo e lo spazio. Che le riprese siano girate soprattutto in Canada, non è un segreto per i più attenti e appassionati. Quello che ha sorpreso di più è invece la durata. Blackman, su indiewire, ha dichiarato che sono necessari diciotto mesi per elaborare e girare una stagione. Un’altra rivelazione viene da un articolo dell’Alternative Press, in cui lo showrunner ammette di essersi ispirato a Was Anderson per approfondire le dinamiche familiari. Altra curiosità: la scena del funerale di Hargreeves è stata girata con una temperatura di meno dieci gradi e una pioggia artificiale.

I segreti di The Umbrella Academy e i fumetti di Gerard Way

La serie Netflix The Umbrella Academy si ispira all’omonimo fumetto di Gerard Way. Il fumettista ha lasciato molto di se stesso nella storia. Ha fatto riferimento alla sua band, i My Chimical Romance e in particolare nel personaggio di Luther (numero uno), interpretato da Tom Hopper (ah se te lo stessi chiedendo, il suo corpo non è in CGI). Con Luther entra in gioco il rapporto con il proprio corpo e la sensazione di inedaguatezza. Il body horror disegnato da Way è ridimensionato sullo schermo. Questa non è l’unica differenza tra il fumetti e il telefilm Netflix: alcuni poteri speciali dei protagonisti, per esempio, sono diversi per rendere più credibile e più “umano” il personaggio. Altra curiosità: inizialmente Netflix voleva produrre un film.

I segreti di The Umbrella Academy: il ruolo di Cinque

Cinque gioco un ruolo chiave in tutta la serie Netflix The Umbrella Academy per questo, probabilmente, la selezione dell’attore è stata molto difficile. Quello di Adan Gallagher è stato uno degli ultimi provini per il numero Cinque e il classe 2003 ha colpito tutti. Gallagher voleva intensamente interpretare il personaggio anche perché era già un grande fan del fumetto di Way. Altra curiosità: essendo all’epoca quindicenne, non poteva essere presente in scene che prevedano l’uso delle pistole, come puoi leggere sull’Express.

I segreti di The Umbrella Academy: il ruolo di Ben

Ben non è un personaggio centrale nella prima stagione di The Umbrella Academy, ma lo diventa man mano che la storia va avanti. Il suo interprete è Justin H. Min a cui sono stati spesso affidati alcuni segreti (già per la prima stagione aveva dovuto fingere un semestre all’estero e tenere un nome diverso nella suo roulotte). Inoltre, neanche lui sapeva di dover continuare a recitare nella serie dopo la scena dell’addio con Viktor. Altra curiosità: Justin ha dichiarato a Colider di conoscere dei dettagli sulla morte di Ben che non può rivelare.

I segreti di The Umbrella Academy: il ruolo di Vanya/Viktor

La numero sette, all’apparenza l’unica normale dei fratelli protagonisti di The Umbrella Academy. È interpretata da Eliot Page. Per entrare nel ruolo alla perfezione Page ha preso lezioni di violino ma le melodie più belle sono suonate dalla sua controfigura: una sedicenne violinista prodigio, Imogen Sloss. Altra curiosità: la scena del ballo tra Allison e Luther è stata coreografata dall’ex moglie di Page, Emma Portner.

Ti consiglio di leggere anche…

Novità Netflix settembre 2022: le serie e i film da guardare assolutamente

Come vedere i film nascosti su Netflix e altri 9 trucchi da conoscere subito

Come scaricare serie TV da Netflix su tablet