WhatsApp, come silenziare le chiamate da numeri sconosciuti (senza bloccarli)

WhatsApp, come silenziare le chiamate da numeri sconosciuti (senza bloccarli)

06/03/2023 0 By fogliotiziana

WhatsApp presto integrerà una nuova interessante funzionalità: la possibilità di silenziare automaticamente le chiamate dei contatti sconosciuti, senza necessariamente bloccarli. Un modo per mantenere la calma di fronte a persone indesiderate. Un’impostazione diversa dal blocco già esistente nell’app.

Se abiliti questa funzione, infatti, tutte le chiamate che arrivano da contatti che non sono presenti nella tua rubrica saranno silenziati. Sarà possibile consultarli nel proprio registro chiamate, ma verranno semplicemente ignorate e all’interlocutore risulterà quindi una chiamata senza risposta.

WhatsApp protegge gli utenti dalle chiamate spam

Lo scopo di questa funzione è ovviamente quello di proteggere gli utenti, sia dallo spam che dalle molestie. Ad esempio, WhatsApp ti permette di vedere i numeri delle persone che non sono nei tuoi contatti tramite i gruppi, e quindi di lasciare il tuo visibile agli sconosciuti. Silenziare le chiamate può essere utile, anche in tandem con il blocco, un’altra funzione che aiuta a evitare spiacevoli inconvenienti. Chiaramente, sarà anche possibile non ignorare le chiamate sconosciute se lo si desidera.

Per il momento, non si sa esattamente quando verrà implementata questa funzionalità. WABetaInfo, che l’ha scoperta nel codice sorgente, afferma che è attualmente in fase di sviluppo e non è ancora pronta per il rilascio ai beta tester. Se approvata da Meta, possiamo aspettarci di vederlo sui nostri telefoni tra qualche mese.

WhatsApp è molto sensibile ai problemi di molestie incontrati dagli utenti. Di recente è apparsa una nuova funzionalità che consente di bloccare un contatto con un clic. Una buona cosa, visto che l’applicazione è la più utilizzata in Italia. È la chat preferita da 33 milioni italiani!

Ti consiglio di leggere anche…

WhatsApp non è solo verde: scopri come cambiare il colore del tema e delle nuvolette

WhatsApp: quali sono i rischi se utilizzi una versione non ufficiale?