TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

WhatsApp conferma piani per gli annunci pubblicitari, ma non nella casella di posta

WhatsApp conferma piani per gli annunci pubblicitari, ma non nella casella di posta

By auroraoddi

WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea popolare in tutto il mondo, sta preparando il terreno per l’introduzione degli annunci pubblicitari. Sebbene in passato ci siano state voci contrastanti su questo argomento, il capo di WhatsApp, Will Cathcart, ha recentemente confermato che l’azienda ha ancora intenzione di mostrare annunci all’interno dell’app. Tuttavia, ha chiarito che gli annunci non verranno visualizzati nella casella di posta principale dell’utente.

Piani per gli annunci su WhatsApp

L’idea di introdurre annunci pubblicitari su WhatsApp non è nuova. Già nel 2018, quando l’azienda era ancora chiamata Facebook, si parlava di questa possibilità. Tuttavia, il lancio pilota previsto per il 2020 non si è concretizzato. Nonostante ciò, l’azienda non ha mai abbandonato l’idea, consapevole del potenziale profitto che può essere generato dal mercato della pubblicità online. Con oltre due miliardi di utenti globali, WhatsApp rappresenta una fonte di guadagno molto promettente per Meta.

Smentita precedente e conferma attuale

In passato, Will Cathcart ha smentito le voci secondo cui Meta aveva intenzione di inserire annunci nella casella di posta di WhatsApp. Tuttavia, in una recente intervista al giornale brasiliano Folha De S.Paulo, Cathcart ha ammesso che gli annunci su WhatsApp sono ancora nei piani dell’azienda. Ha spiegato che gli annunci verranno mostrati in altre sezioni dell’app, come ad esempio negli stati e nei canali. La decisione di non inserire annunci nella casella di posta principale è stata presa perché, secondo Cathcart, gli utenti non vogliono vedere pubblicità quando aprono la loro casella di posta.

Luoghi in cui verranno mostrati gli annunci

Will Cathcart ha chiarito che gli annunci potrebbero essere visualizzati in altre parti di WhatsApp, come ad esempio nei canali o negli stati. Nei canali, ad esempio, i proprietari potrebbero voler promuovere il loro canale o potrebbero richiedere un abbonamento a pagamento per accedervi. Cathcart ha sottolineato che gli annunci non verranno inseriti direttamente nella casella di posta degli utenti, rispettando così le loro preferenze.

Ragioni del ritardo del lancio degli annunci

Secondo alcune fonti, il ritardo nel lancio degli annunci pubblicitari su WhatsApp nel 2020 è stato causato dalle preoccupazioni legate alla privacy degli utenti. Meta ha deciso di affrontare queste preoccupazioni evitando di inserire annunci nella casella di posta principale. L’azienda è consapevole del potenziale delle inserzioni pubblicitarie all’interno dell’app e sta lavorando per sviluppare un modello che soddisfi le esigenze degli utenti orientati alla privacy.

WhatsApp e l’intelligenza artificiale

Durante l’intervista, Will Cathcart ha anche discusso dei piani di WhatsApp per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ha menzionato che l’introduzione di adesivi e agenti di chat basati sull’intelligenza artificiale ha reso le conversazioni più divertenti per gli utenti. Inoltre, l’azienda sta collaborando con partner dell’industria, come Microsoft, per valutare e addestrare l’intelligenza artificiale in modo da rispondere correttamente senza alcun pregiudizio.

Conclusioni

In conclusione, WhatsApp ha confermato i piani per introdurre annunci pubblicitari all’interno dell’app, ma ha chiarito che gli annunci non verranno visualizzati nella casella di posta principale degli utenti. L’azienda sta cercando di sviluppare un modello che rispetti le preferenze degli utenti, evitando di intromettersi troppo nella loro esperienza di utilizzo dell’app. Mentre i dettagli specifici dei piani sono ancora da definire, è evidente che Meta sta cercando di sfruttare il potenziale di guadagno offerto dalla pubblicità online su WhatsApp, mantenendo al contempo la fiducia degli utenti.

%d