WhatsApp a confronto, scopri la differenza tra la versione mobile, desktop e web

WhatsApp a confronto, scopri la differenza tra la versione mobile, desktop e web

25/03/2023 0 By Rosy Chianese

WhatsApp può essere utilizzato in vari modi, non solo attraverso l’app per iOS e Android ma esistono altre due versioni, WhatsApp Web e WhatsApp Desktop con cui è possibile utilizzare WhatsApp sul tuo tablet e PC, ma anche su smartphone senza installare l’app.

Che differenza c’è tra WhatsApp e WhatsApp web?

La prima precisazione da fare è che WhatsApp e WhatsApp Web sono lo stesso servizio, WhatsApp Web è la versione che puoi usare quando non vuoi scaricare l’app. Puoi chattare, fare videochiamate e condividere file su WhatsApp da PC o tablet. Con WhatsApp Web non dovrai scaricare di nuovo l’app sul computer ma utilizzare quella che hai già sul tuo smartphone ed avere una connessione a internet. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire:

  • Vai sul aprite il browser che usi di solito e sul sito web.whatsapp.com.
  • All’apertura della pagina vedrai un codice QR che dovrai scannerizzare con l’app di WhatsApp sul tuo smartphone;
  • Apri WhatsApp da iPhone o smartphone Android;
  • Fai clic sui tre puntini per aprire il menù e su Dispositivi collegati;
  • Poi su Collega un dispositivo digita il pin o fai la scansione biometrica;
  • Inquadra il codice QR del PC o del tablet con lo smartphone e aspetta che parta il collegamento.

Fatto questo hai attivato WhatsApp Web e puoi usarlo e tutto quello che farai su uno dei due dispositivi andrà in automatico sull’altro. È molto utile se preferisci scrivere da tastiera o su uno schermo grande, ma anche per inviare dei file, come documenti, foto o video, che hai nella memoria del computer o del tablet Android/iPad senza fare alcun trasferimento allo smartphone.

Che differenza c’è tra WhatsApp Web e Desktop?

WhatsApp Web e WhatsApp Desktop sono entrambi dei servizi di messaggistica istantanea con cui puoi chattare, telefonare, videochiamare, inviare file, ecc. L’unica differenza tra i due è che la prima è un’app online che puoi usare dal browser, la seconda scaricandola sul dispositivo, devi associare WhatsApp Desktop all’account dell’app principale per telefonino, ecco come procedere:

  • Vai sul Microsoft Store o l’App Store di Apple e cerca WhatsApp Desktop;
  • Clicca sul risultato ottenuto e su Ottieni;
  • Aspetta l’avvio del download del file .exe o .dmg;
  • Su Microsoft apri il file WhatsAppSetup.exe e clicca su Esegui per istallarlo;
  • Su Apple apri il file .dmg e trasporta l’icona di WhatsApp in applicazioni di MacOS;
  • Adesso fai partire il programma e clicca su Apri, oppure, sul sito web ufficiale whatsapp.com/download e scarica l’app Desktop.

A questo punto dovrai collegarla a quella principale sul tuo smartphone in questo modo:

  • Fai partire WhatsApp Desktop e vedrai un codice QR;
  • Da smartphone apri WhatsApp sul dispositivo mobile e vai sui tre puntini dove si trovano le chat con i tuoi contatti;
  • Clicca su Dispositivi collegati e su Collega un dispositivo e poi digita il pin o fai la scansione biometrica;
  • Inquadra il codice QR di WhatsApp Desktop con la fotocamera e partirà così la sincronizzazione.

Troverai le funzioni di WhatsApp uguali sia per smartphone che per la versione Desktop e puoi avviare chat con i tuoi contatti, fare chiamate vocali e videochiamate in Italia, all’estero e inviare documenti, fotografie e video in modo semplice.

Ti consiglio di leggere anche…

Come non far sapere che hai cambiato numero su WhatsApp, il trucco per passare inosservati

Stop al caos: come gestire efficacemente i gruppi WhatsApp e riappropriarsi del proprio tempo

WhatsApp su Windows alza l’asticella delle chiamate vocali di gruppo con nuove funzionalità