I 10 migliori plugin WordPress nel 2023 per un sito di successo

02/08/2023
WordPress è una piattaforma versatile e ricca di plugin che ti permette di creare siti web di qualità. In questo articolo, ti parlerò delle ultime tendenze che stanno influenzando WordPress e dei plugin indispensabili che possono rendere il tuo sito più performante e user-friendly.
I trend di WordPress per il 2023
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico
L’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico in WordPress sta crescendo costantemente. Queste tecnologie vengono utilizzate per migliorare l’esperienza dell’utente, ottimizzare l’SEO e fornire contenuti personalizzati. Ad esempio, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per analizzare il comportamento dell’utente e fornire raccomandazioni di contenuti basate sulle sue preferenze. L’apprendimento automatico può essere utilizzato per prevedere tendenze e comportamenti degli utenti, il che può essere utile per strategie di SEO e marketing.
Ottimizzazione della ricerca vocale
Con l’aumento degli smart speaker e degli assistenti vocali, ottimizzare i siti web di WordPress per la ricerca vocale è diventato una tendenza. Ciò comporta l’utilizzo di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e parole chiave specifiche nel contenuto del sito web per renderlo più accessibile alle ricerche vocali.
Approccio Mobile-First
Poiché sempre più persone utilizzano dispositivi mobili per accedere a Internet, avere un design mobile-first per i siti web di WordPress è diventato essenziale. Questo significa progettare il sito principalmente per i dispositivi mobili e poi adattarlo alle dimensioni dei desktop.
Design Minimalista
Il design minimalista continua a essere una tendenza in WordPress. Questo comporta l’utilizzo di design semplici e puliti con molto spazio bianco. L’obiettivo è migliorare l’esperienza dell’utente rendendo il sito facile da navigare e il contenuto facile da leggere.
Contenuti Video
L’uso di contenuti video nei siti web di WordPress è in aumento. I video possono essere utilizzati per fornire spiegazioni o dimostrazioni dettagliate, il che può essere più coinvolgente rispetto ai contenuti testuali. Questa tendenza è guidata dalla crescente popolarità dei contenuti video sui social media e altre piattaforme.
Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)
Le tecnologie AR e VR vengono utilizzate per creare esperienze coinvolgenti nei siti web di WordPress. Questo può essere particolarmente utile per i siti di e-commerce, dove AR e VR possono essere utilizzate per fornire dimostrazioni virtuali dei prodotti.
WordPress come Headless CMS
L’utilizzo di WordPress come Headless CMS sta diventando una tendenza. Ciò comporta l’utilizzo di WordPress per la gestione dei contenuti backend e di una diversa tecnologia per la presentazione frontend. Ciò consente una maggiore flessibilità nella progettazione dell’interfaccia utente e può migliorare le prestazioni del sito web.
Sicurezza
Con il crescente numero di minacce informatiche, migliorare la sicurezza dei siti web di WordPress è diventato una priorità. Questo comporta l’utilizzo di plugin di sicurezza, aggiornamenti regolari e altre migliori pratiche di sicurezza per proteggere il sito web dalle minacce.
Sostenibilità
C’è una crescente tendenza verso la creazione di siti web di WordPress più sostenibili. Questo comporta l’ottimizzazione del sito web per ridurre la sua impronta di carbonio, ad esempio riducendo la quantità di dati che devono essere trasferiti e utilizzando servizi di hosting a basso consumo energetico.
E-commerce
L’e-commerce ha registrato un notevole aumento negli ultimi anni e WordPress è stato all’avanguardia di questo cambiamento. WordPress, inizialmente una piattaforma per blog, si è evoluto in un sistema di gestione dei contenuti versatile in grado di gestire complessi siti web di e-commerce. Ciò è stato reso possibile grazie all’uso di vari plugin, tra cui il più popolare è WooCommerce.
Personalizzazione
La personalizzazione è una tendenza importante nell’e-commerce e i plugin di WordPress la rendono più facile per i negozi online offrire esperienze personalizzate. I plugin possono aiutare a mostrare raccomandazioni di prodotti personalizzate, inviare email personalizzate e altro ancora.
Miglioramenti dell’editor a blocchi
L’editor a blocchi, noto anche come Gutenberg, continua a essere un punto focale importante di WordPress. Ci sono continui miglioramenti e aggiornamenti a questa funzionalità, che rendono più facile per gli utenti creare e progettare i propri siti web.
Accessibilità
Rendere i siti web accessibili a tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità, è una tendenza importante. Ciò include garantire un buon contrasto dei colori per gli utenti con problemi visivi e assicurarsi che i siti web siano navigabili tramite tastiera per chi non può utilizzare un mouse.
I plugin che devi avere per il tuo sito WordPress nel 2023
1. Yoast SEO
Yoast SEO è un plugin di ottimizzazione per i motori di ricerca per WordPress. Offre una varietà di funzioni per migliorare l’SEO del tuo sito, tra cui:
- Ottimizzazione delle parole chiave: ti aiuta a scegliere le giuste parole chiave e a utilizzarle efficacemente nei tuoi contenuti.
- Controllo della leggibilità: analizza la leggibilità dei tuoi contenuti e fornisce suggerimenti per migliorarla.
- Controllo dei breadcrumbs: ti consente di impostare e gestire le briciole di pane sul tuo sito per una migliore navigazione.
- Prevenzione dei contenuti duplicati: aiuta a evitare problemi di contenuti duplicati stabilendo URL canonici. SEO tecnico: si occupa degli aspetti tecnici del tuo SEO, come le mappe XML del sito e il file robots.txt.
2. Jetpack
Questo plugin offre una serie di funzioni progettate per migliorare i siti di WordPress, tra cui:
- Statistiche del sito e analisi: fornisce dettagliate informazioni sul traffico e le prestazioni del tuo sito.
- Strumenti SEO: offre strumenti per ottimizzare l’SEO del tuo sito.
- Funzioni di sicurezza: include funzioni come la protezione dagli attacchi di forza bruta, il filtraggio dello spam e il monitoraggio dei tempi di inattività.
- Condivisione sui social media: ti consente di condividere automaticamente i tuoi post sui social media.
- CDN per immagini e video: fornisce una rete di distribuzione dei contenuti per le immagini e i video del tuo sito per migliorare la velocità del sito.
3. Akismet Anti-Spam
Questo plugin aiuta a proteggere il tuo sito dallo spam. Le sue funzioni includono:
- Controllo dei commenti e delle sottomissioni del modulo di contatto tramite un database globale di spam per evitare la pubblicazione di contenuti dannosi sul tuo sito.
- Una funzione di scarto che blocca direttamente lo spam peggiore, risparmiando spazio su disco e velocizzando il tuo sito.
4. WooCommerce
Questo è un potente plugin di e-commerce che ti consente di vendere qualsiasi cosa, in modo accattivante. È personalizzabile e si integra perfettamente con WordPress. Le sue funzioni includono:
- Pagine di prodotto, carrello e checkout.
- Pagamenti sicuri, opzioni di spedizione configurabili e altro.
- Ampie opzioni di pagamento: supporta le principali carte di credito, PayPal, bonifici bancari e pagamento alla consegna.
- Gestione dell’inventario: fornisce strumenti per gestire l’inventario del tuo negozio.
- Opzioni di spedizione: offre varie opzioni di spedizione, inclusa la spedizione gratuita o a tariffa fissa.
5. Elementor
Questo è un plugin di costruzione di pagine drag-and-drop per WordPress. Ti consente di creare pagine bellissime utilizzando un editor visuale e di costruire siti web dinamici rapidamente. Le sue funzioni includono:
- Progettazione in tempo reale e modifica in linea.
- Libreria di modelli e blocchi.
- Modifica e design responsive per dispositivi mobili.
- Annulla/Ripeti e Cronologia delle revisioni.
6. WP Rocket
Questo plugin migliora la velocità del tuo sito web di WordPress, garantendo tempi di caricamento più rapidi, il che può migliorare l’SEO e aumentare le conversioni. Le sue funzioni includono:
- Cache delle pagine per creare un caricamento ultra veloce.
- Pre-caricamento della cache per migliorare l’indicizzazione del tuo sito web da parte dei motori di ricerca.
- Compressione dei file statici per ridurre il peso dei tuoi file HTML, JavaScript e CSS.
- Immagini a richiesta: le immagini vengono caricate solo mentre l’utente scorre la pagina, migliorando il tempo di caricamento della pagina.
7. Wordfence Security
Questo plugin offre una solida protezione per il tuo sito WordPress. Include un firewall di endpoint e uno scanner di malware per proteggere WordPress. Le sue funzioni includono:
- Firewall per applicazioni web che identifica e blocca il traffico dannoso.
- Scanner di sicurezza che controlla i file principali, i temi e i plugin per rilevare malware, URL dannosi, backdoor, spam SEO, reindirizzamenti dannosi e infiltrazioni di codice.
- Visualizzazione del traffico in tempo reale per monitorare le visite e i tentativi di hackeraggio.
8. Contact Form 7
Questo plugin gestisce più moduli di contatto e ti consente di personalizzare il modulo e i contenuti delle e-mail con semplici marcature. Supporta l’invio tramite Ajax, CAPTCHA e il filtro dello spam Akismet.
9. Smush
Questo plugin ti consente di comprimere e ottimizzare le immagini senza perdita di qualità. Le sue funzioni includono:
- Compressione senza perdita di dati: rimuove dati non utilizzati senza influire sulla qualità delle immagini.
- Caricamento ritardato: differisce il caricamento delle immagini non visibili finché l’utente non scorre la pagina.
- Compressione di massa: ottimizza fino a 50 immagini con un solo clic.
- Ridimensionamento delle immagini: imposta una larghezza e altezza massime che scalano le immagini durante la compressione.
10. UpdraftPlus
Questo plugin semplifica il backup e il ripristino. È il plugin di backup pianificato più popolare e con il punteggio più alto al mondo, con oltre un milione di installazioni attive. Le sue funzioni includono:
- Backup: effettua il backup dei file e del database sul cloud e ripristina con un solo clic.
- Provider: supporta una vasta gamma di fornitori di archiviazione cloud, tra cui Dropbox, Google Drive, Amazon S3 e altri.
- Backup pianificati: ti consente di impostare programmi di backup automatici.
Ognuno di questi plugin offre funzioni uniche che possono notevolmente migliorare la funzionalità e le prestazioni del tuo sito WordPress.