10 trucchi Alexa che adorerai

10 trucchi Alexa che adorerai

Alexa è l’Intelligenza Artificiale, sviluppata e distribuita da Amazon. Alexa funziona grazie al cloud e racchiude in sé sia le caratteristiche tecniche di un assistente vocale, sia quelle di un software, avendo le capacità di interagire con un altoparlante e con altri dispositivi intelligenti. Inoltre, Alexa comprende chiaramente il linguaggio naturale e, per questo motivo, sa capire i comandi che vengono impartiti da un essere umano.

Al di là degli usi consueti e per cui il dispositivo Amazon è conosciuto, Alexa nasconde molte potenzialità ed abilità, spesso ignorate ed inesplorate. Potenzialità ed abilità che, però, potrebbero supportare l’utente nelle sue tante attività di ogni giorno, sfruttando proprio le “doti intelligenti” di Alexa. Pertanto, ecco 10 trucchi da mettere in pratica per sfruttare Alexa al meglio.

10 trucchi per sfruttare Alexa al meglio

1. Modificare la parola di attivazione di Alexa

Il primo trucco per sfruttare Alexa al meglio riguarda l’attivazione del dispositivo. Infatti, forse, solo in pochi sapranno che, per attivare Alexa, non è necessario usare obbligatoriamente la parola “Alexa”, ma è possibile sceglierne un’altra, agendo direttamente sul device. I passaggi da fare per modificare la parola di attivazione di Alexa sono i seguenti:

  • accedere all’app di Alexa;
  • premere sull’opzione Dispositivi;
  • scegliere il comando Parola di Attivazione;
  • scegliere una nuova parola di attivazione per Alexa;
  • la luce a LED di Alexa lampeggerà di arancione per un breve tempo;

Se, però, Alexa funge da altoparlante di un device Amazon Echo che, a sua volta, è dotato di uno
schermo, allora, i passaggi da fare per modificare la parola di attivazione di Alexa sono questi:

  • accedere alle Impostazioni del dispositivo Amazon Echo;
  • scegliere la parola Opzioni Dispositivo;
  • scegliere il comando Parola di Attivazione.

2. Supporto di Alexa ai calendari

Un altro trucco utile per sfruttare Alexa al meglio è quello di assegnare al dispositivo i compiti di una
segretaria, che è sempre vigile e gestisce puntualmente l’agenda degli impegni e dei vari appuntamenti. Per permettere ad Alexa di svolgere una funzione di supporto ai calendari, sarà necessario conferire al dispositivo il permesso per accedere alle agende digitali. Perché Alexa diventi una sorta di segretaria virtuale, sarà necessario agire nel seguente modo:

  • accedere alla Pagina Impostazioni;
  • premere sulla voce Calendario;
  • accedere ai calendari Google, Microsoft e Apple.

3. Abbreviare le risposte fornite da Alexa

Se Alexa fornisce risposte eccessivamente lunghe e strutturate, allora, sarà possibile agire in modo da
abbreviare le sue risposte. Abbreviare le risposte fornite da Alexa è un altro trucco per sfruttare Alexa al meglio e l’azione richiede queste operazioni:

  • accedere alle Impostazioni di Alexa;
  • cliccare su Account Alexa;
  • scegliere la voce Risposte vocali Alexa;
  • scegliere l’opzione Modalità risposte breve.

4. Impostare una consuetudine su Alexa

Un altro trucco per sfruttare al meglio Alexa è quello di ricorrere al dispositivo Amazon per impostare una consuetudine su Alexa, così il device ripeterà la stessa azione in automatico, senza doverne richiamare l’attenzione tutte le volte. Per impostare una consuetudine o un’azione ripetuta su Alexa, bisognerà fare così:

  • premere sul Menu con le tre linee orizzontali;
  • cliccare sulla voce Routine;
  • scegliere l’opzione Crea Routine;
  • cliccare sulla voce Quando questo accade.

In questo caso, saranno richieste indicazioni ed informazioni rispetto all’orario e all’azione che verrà
collegata a quel particolare comando vocale.

5. Riprodurre musica da un servizio musicale alternativo ad Amazon

In pochi forse sapranno che, quando si desidera ascoltare musica da Alexa, non è necessario che il device riproduca obbligatoriamente musica da Amazon. Infatti, un altro trucco per sfruttare al meglio Alexa è quello di modificare il servizio musicale da cui Alexa attinge la musica che un utente desidera ascoltare. Se si desidera istruire Alexa perché riproduca musica da un servizio alternativo a quello di Amazon (Apple Music, Spotify….), allora, sarà importare fare in questo modo:

  • accedere alle Impostazioni;
  • scegliere la voce Musica e Media;
  • esprimere la propria scelta, digitando qual è il servizio musicale preferito per ascoltare musica con Alexa.

6. Effettuare chiamate con Alexa

Un altro trucco per sfruttare al meglio Alexa è quello di effettuare chiamate con Alexa, ricorrendo all’uso degli altoparlanti Amazon Echo. In questo modo, infatti, sarà possibile effettuare chiamate con Alexa, usando lo smartphone, come si stesse fruendo del telefono fisso. I passaggi da fare sono i seguenti:

  • concedere le opportune autorizzazioni ai dispositivi per telefonare e scrivere messaggi

oppure

  • aprire l’app Alexa;
  • scegliere il comando Impostazioni;
  • selezionare l’opzione Applicazioni;
  • scegliere il comando Alexa.

A questo punto, sarà sufficiente dire “Alexa, chiama (menzionare il nome del contatto a cui telefonare)” e, in automatico, si attiverà una telefonata in vivavoce.

7. Effettuare la ricerca di una canzone di cui non si ricorda il titolo

Un altro trucco per sfruttare al meglio Alexa potrebbe essere quello di usare il device di Amazon per effettuare la ricerca di una canzone di cui non si ricorda il titolo, ma solo un po’ di melodia e qualche strofa. In questo caso, basterà attivare una sorta di duetto con Alexa, canticchiare quale breve spezzone della canzone e chiedere ad Alexa di fare il resto!

8. Effettuare acquisti online con Alexa

Fare acquisti con Alexa accedendo direttamente allo store online di Amazon, è un altro trucco per sfruttare al meglio Alexa. Infatti, fungendo da assistente vocale, Alexa aiuta l’utente nel fare gli ordini dei prodotti direttamente dal sito Amazon. Per effettuare acquisti online con Alexa attraverso la voce, basterà accedere all’app Alexa e cliccare sul comando Acquisti tramite voce.

9. Usare Alexa come un interfono tra gli altoparlanti

Un altro trucco per sfruttare al meglio Alexa, è quello di usare Alexa come un interfono tra gli altoparlanti, ricorrendo alla funzione Drop In. Nel momento in cui arriva una chiamata, la luce diventa verde e parte direttamente la comunicazione. Per attivare la comunicazione tra gli altoparlanti, sarà sufficiente dire: “Effettua una chiamata drop verso (nome del dispositivo)”.

10. Usare le abilità aggiuntive di Alexa

Un ultimo trucco per sfruttare al meglio Alexa, è quello di usare le abilità aggiuntive e, spesso, nascoste di Alexa. Si tratta di quelle che tecnicamente vengono chiamate “skills”. Le skills di Alexa possono essere attivate, rivolgendo ad Alexa una domanda specifica. In questo modo, sarà possibile avanzare richieste di ricette, giochi, indovinelli, quiz, riprodurre suoni, leggere notizie e usare tutte le opzioni smart di Alexa.

Ti consiglio di leggere anche…

Come usare Alexa come cassa del PC

Che significano i colori di Alexa?

Come installare Alexa su Windows 10