TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Un evento epico sta per scatenarsi il 18 Ottobre 2023. Vuoi essere l’ultimo a saperlo?

Un evento epico sta per scatenarsi il 18 Ottobre 2023. Vuoi essere l’ultimo a saperlo?

By auroraoddi

L’evento di inclusività più atteso dell’anno, 4W4I, è iniziato! Il 18 Ottobre 2023 promette di essere una giornata straordinaria ricca di ispirazione, dialogo e cambiamento. Le aziende partecipanti si stanno unendo per condividere le loro storie di successo nell’ambito dell’inclusione, e questo evento epico ti offre l’opportunità di essere parte di questa incredibile trasformazione.

Clicca qui per partecipare alla live!

DEI by DAY: La rassegna stampa dell’inclusione (8:30 – 8:45)

Per iniziare la giornata, il 18 Ottobre, la direttrice del quotidiano La Svolta, Cristina Sivieri Tagliabue, e Linda Serra, Founder e CEO di Work Wide Women, ti porteranno in un viaggio attraverso la rassegna stampa dell’inclusione. Scoprirai come l’inclusione viene raccontata sui media e come la 4W4I sta facendo emergere i temi chiave su stampa, radio, web e social media.

Le interviste FormidAbili (8:45 – 9:00)

Leroy Merlin Italia e (RI)GENERIAMO si uniranno ai ragazzi della “FormidAbili Social TV”, la prima social TV italiana condotta interamente da giovani con la sindrome di Asperger. Queste interviste saranno una testimonianza dell’importanza dell’inclusione e della diversità, dimostrando che ogni individuo ha un ruolo fondamentale da svolgere nella società.

CEOforLIFE SOCIAL IMPACT AWARDS: Il mondo che verrà (9:00 – 13:00)

Nel corso della giornata, verranno premiati i progetti che incarnano la sostenibilità e l’impatto sociale. Imprese e leader del settore si uniranno per condividere le loro iniziative rivolte a un futuro migliore e più sostenibile.

Siamo Tutti Caregiver: Ascolto e inclusione (13:00 – 14:00)

L’evento esplorerà l’importanza di sostenere i caregiver e di favorire un ambiente di lavoro che tenga conto delle loro esigenze. Scoprirai l’importanza di sperimentare nuovi modi per coinvolgere i dipendenti e combattere i pregiudizi di genere e di età.

E DOPO? – Storie di inclusione lavorativa (14:00 – 15:00)

Durante quest’ora, gli ospiti condivideranno storie di progetti che creano opportunità di inclusione lavorativa. Questo è un momento importante per rispondere alla domanda “E dopo?” che molte famiglie si pongono.

Coffee Break con Basement Cafè by Lavazza (15:00 – 15:05)

5 minuti al giorno per conversare in modo informale su temi come linguaggio inclusivo, rappresentazione del corpo, diritti umani e identità (non solo di genere), con ospiti che offriranno prospettive variegate.

lDiversAbility: Modello di inclusione lavorativa per le diverse dbilità nella pubblica amministrazione (15:05 – 16:00)

Verrà presentato il modello di Total Disability Management (DiversAbility) e la piattaforma digitale Workabilia, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione anche nelle organizzazioni pubbliche. Questo evento mira a sensibilizzare sul valore dell’inclusività e a incoraggiare la Pubblica Amministrazione italiana a diventare un punto di riferimento per l’inclusione di persone con diverse abilità. La giornata includerà presentazioni, tavola rotonda e discussione sulle diverse abilità nell’ambito della Pubblica Amministrazione.

+039: Il mondo del lavoro visto dalle nuove generazioni (16:00 – 17:00)

L’evento si concentrerà sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro e sulle sfide che i giovani affrontano nei contesti lavorativi, scolastici e sociali. Sarà un’opportunità per sensibilizzarsi su queste questioni e per comprendere le sfide quotidiane dei giovani.

I nuovi trend del lavoro che cambia (17:00 – 18:00)

Un dibattito sulla necessità di prendersi cura del benessere mentale dei dipendenti e sull’importanza di equilibrare la vita professionale e personale.

La comunicazione per tutti e tutte (18:00 – 19:00)

In un mondo sempre più diversificato, l’evento esplorerà il significato della comunicazione inclusiva e il suo ruolo nel promuovere l’uguaglianza.

Rompere il ghiaccio su benessere psicologico ed educazione sessuale ed affettiva (19:00 – 21:00)

L’evento affronterà temi come la salute mentale, le relazioni, l’affettività e la sessualità in un’ottica di genere, positiva e intersezionale.

DIVERCITY TALES, le storie della buonanotte (21:00 – 21:15)

La giornata si concluderà con storie avvincenti raccontate dalla Direttrice Valentina Dolciotti, per farti sognare e riflettere sulla diversità.

Spazio al Merito (21:15)

Infine, il Forum della Meritocrazia condividerà storie di merito che ispirano scelte di vita responsabili e consapevoli. Non perdere l’opportunità di essere parte di questo evento epico e di contribuire a un mondo più inclusivo!

%d