TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Accettare i cookie cosa significa realmente?

Accettare i cookie cosa significa realmente?

By fogliotiziana

Sebbene gli utenti di Internet siano sempre più preoccupati per la loro privacy, è normale che facciano clic ciecamente su “Accetta tutti i cookie” per abitudine. Questa parziale incomprensione è talvolta sfruttata dalle grandi aziende tecnologiche…

Ti spieghiamo quindi quali sono i diversi tipi di cookie, come vengono utilizzati dalle aziende e come controllare meglio la tua privacy su Internet.

Alcune aziende incoraggiano a fare clic su “Accetta i cookie” non lasciando sempre una vera scelta all’utente, tuttavia rifiutare i traccianti dovrebbe essere semplice come accettarli. L’utente Internet deve acconsentire al deposito degli strumenti di tracciamento con un chiaro atto positivo, ad esempio cliccando su “Accetto” in un cookie banner.

Il suo silenzio, che può passare per il semplice proseguimento della navigazione, deve ormai essere interpretato come un rifiuto: nessuna tecnologia tracciante non indispensabile al funzionamento del servizio può quindi essere depositato sul suo dispositivo. La semplice presenza, invece, del pulsante “Personalizza” tende a dissuadere il rifiuto e quindi non consente il rispetto dell’articolo 82 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

Che cosa sono i cookie?

I dati raccolti dai cookie consentono all’utente di snellire la propria esperienza di navigazione (visualizzare le pagine più velocemente, mantenere il contenuto di un carrello su un sito e-commerce, ecc.). Ma dietro questa promessa si nasconde una vera e propria strategia volta a generare introiti pubblicitari da cui dipendono alcuni siti web gratuiti.

Esistono 3 categorie principali di cookie:

  • Cookie tecnici: che sono contenuti per aiutare l’utente (memorizzare il contenuto di un carrello, memorizzare identificatori di connessione, ecc.) e che hanno un reale interesse nell’esperienza di navigazione.
  • Cookie analitici: che consentono di seguire le attività dell’utente e che vengono depositati dal sito durante la consultazione. Consentono agli editori di analizzare come vengono consultate le loro pagine, quali hanno più successo, quali ne hanno di meno e di offrire contenuti alternativi agli utenti di Internet in base alle loro scelte precedenti.
  • Cookie di terze parti: questi cookie non sono generati dal sito che viene consultato ma dalle pubblicità che ospita e trasmette. I cookie di terze parti sono i più interessanti in termini di ricavi pubblicitari perché consentono di seguire l’attività degli utenti da un sito all’altro e di indirizzare annunci pubblicitari. È grazie a loro che gli annunci sono simili per lo stesso utente da un sito all’altro.

Il rischio è che alcune aziende riescano a ricostruire la vita digitale di una persona, a forza di raccogliere le sue informazioni personali e, da questo lavoro, a ricavare un potere di influenza. Un esempio lampante è quello di Cambridge Analytica che, durante la campagna presidenziale americana del 2016, ha raccolto dati sufficienti per poter aiutare il team di Donald Trump a influenzare gli utenti di Internet a prendere in considerazione un voto a suo favore.

Conviene accettare i cookie?

Per proteggere la tua privacy quando navighi, ti consigliamo prima di tutto di non condividere troppe informazioni personali su Internet e di prestare attenzione quando condividi la tua posizione. I dispositivi mobili sono in grado di determinare, registrare e condividere la propria posizione. Questa è una funzione pratica per la navigazione o quando si perde la macchina, ma si tratta anche di informazioni molto sensibili che possono essere utilizzate all’insaputa dell’utente Internet. Ecco perché è meglio disabilitare la condivisione della posizione sui tuoi dispositivi o almeno usarla con cautela e concedere l’accesso solo alle app di cui ti fidi veramente.

Si consiglia vivamente anche di effettuare una regolare pulizia dei vari elettrodomestici. Ciò comporta in particolare la cancellazione dei cookie e della cronologia di navigazione, nonché delle autorizzazioni concesse ad alcuni siti web che talvolta non sono più in linea con le tue esigenze.

Infine, quando si accede a un sito, è preferibile rifiutare tutti i cookie non essenziali. Se alcuni sono essenziali per il suo funzionamento, ce ne sono tutta una parte che non lo sono e possono essere rifiutati con un semplice clic.

Ti consiglio di leggere anche…

Come cancellare, attivare e gestire i cookie in Chrome

Come eliminare il salvataggio delle password per proteggere la tua privacy

6 trucchi per proteggere la tua privacy su iPhone

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: