TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

6 trucchi per proteggere la tua privacy su iPhone

6 trucchi per proteggere la tua privacy su iPhone

By fogliotiziana

È un dato di fatto, il mondo sta diventando sempre più connesso, quindi è più importante che mai proteggere la tua privacy. Se hai un iPhone, sappi che ci sono dei semplici consigli da mettere in atto per evitare di essere tracciato. Puoi disattivare la raccolta dei dati da parte di Apple, impedire alle app di tracciare la tua attività e posizione, tra le altre cose. In questo articolo vedremo insieme come proteggere la tua privacy sul tuo iPhone.

Come attivare la Privacy su iPhone?

Ecco 6 trucchi per proteggere la tua privacy su iPhone:

1. Disabilita l’autorizzazione delle app a monitorare la tua attività

Potresti non saperlo, ma alcune app su iPhone sono un po’ troppo curiose. Possono monitorare la tua attività su siti Web e app che non possiedono per offrirti annunci mirati. Inoltre, se concedi a un’app l’autorizzazione a monitorare la tua attività, questa potrebbe anche raccogliere dati personali su di te: ID utente, nome, indirizzo e-mail o altri dati che le consentono di identificarti. Gli sviluppatori di app possono quindi utilizzare o rivendere i tuoi dati personali per il targeting pubblicitario o altri scopi.

Fortunatamente, dalle impostazioni sulla privacy del tuo iPhone, hai la possibilità di consentire o meno alle app di tracciare la tua attività. Ecco come.

  • Apri l’applicazione “Impostazioni”.
  • Scorri verso il basso e tocca “Privacy”.
  • Tocca “Tracciamento”.
  • Disattiva tutte le app con cui desideri interrompere la condivisione della tua attività.
  • Puoi anche disattivare l’opzione “Consenti richieste di tracciamento app” per disattivare automaticamente il tracciamento della tua attività.

2. Nascondi il tuo indirizzo IP dai tracker su Safari

Quando navighi in Internet, alcuni siti Web utilizzano tracker per recuperare il tuo indirizzo IP. Grazie al tuo indirizzo IP, i webmaster possono quindi raccogliere determinate informazioni su di te come la tua posizione. La buona notizia è che Apple ha integrato una nuova funzionalità di privacy nel suo browser Safari che aiuta a impedire a tracker noti di vedere il tuo indirizzo IP. Per attivare questa opzione, segui questi pochi passaggi:

  • Vai su “Impostazioni”.
  • Scorri verso il basso e seleziona “Safari”.
  • Nella sezione “Privacy e sicurezza”, tocca “Nascondi indirizzo IP”.
  • Scegli “Per i tracker”.

3. Proteggi la tua attività nell’app Mail

Alcune e-mail possono contenere contenuti remoti che consentono al mittente di raccogliere informazioni su di te. I mittenti di queste e-mail tracciate possono scoprire quando e quante volte apri la loro e-mail, se hai inoltrato l’e-mail o se hai recuperato il tuo indirizzo IP.

Fortunatamente, in iOS 15, hai la possibilità di proteggere la tua attività nell’app Mail. Questa nuova opzione nasconde il tuo indirizzo IP e carica il contenuto remoto in privato in background, anche se non apri i messaggi. Pertanto, rende il processo di tracciamento delle tue attività in Mail molto più difficile per i mittenti, inclusa Apple.

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni”.
  • Scorri verso il basso e tocca “Posta”.
  • Nella sezione “Messaggi”, tocca “Protezione privacy”.
  • Infine, attiva l’opzione “Proteggi la tua attività nella posta”.

4. Disattiva la condivisione dei dati con Apple

Quando un aggiornamento viene distribuito sul tuo iPhone, Apple ti chiede sempre di condividere l’attività del tuo dispositivo per migliorare presumibilmente i suoi prodotti e servizi… questi dati tuttavia, possono includere informazioni sulla posizione o su come usi il tuo iPhone. iPhone.

Se non desideri condividere queste informazioni con Apple, hai la possibilità di disabilitare la raccolta dei dati dalle impostazioni sulla privacy del tuo iPhone. Ecco come.

  • Vai su “Impostazioni”.
  • Quindi seleziona “Privacy”.
  • Scorri verso il basso e tocca “Analisi e miglioramenti”.
  • Disattiva l’interruttore “Condividi analisi (iPhone + Watch)”.
  • Infine, conferma la tua scelta premendo “OK”.

5. Impedisci a determinate app di accedere alla tua posizione

I servizi di localizzazione consentono alle app di tracciare i tuoi movimenti utilizzando il GPS integrato nel tuo iPhone. Per alcune applicazioni, conoscere la tua posizione è essenziale per fornirti un servizio accurato. Questo è particolarmente vero per applicazioni come Waze, Weather o Uber Eats.

Tuttavia, non tutte le app devono conoscere la tua posizione. Pertanto, ti esorto a ordinare le impostazioni sulla privacy sul tuo iPhone. Ecco come.

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni”.
  • Scorri verso il basso e tocca “Privacy”.
  • Quindi tocca “Servizi di localizzazione”.
  • Tocca l’app per disattivare l’autorizzazione alla tua posizione.
  • Avrai quindi la possibilità di scegliere tra 4 opzioni: “Mai”, “Chiedi la prossima volta o quando condivido”, “Quando l’app è attiva” o “Sempre”. Scegli l’opzione che fa per te.
  • Se lo desideri, puoi anche disabilitare i servizi di localizzazione per tutte le app.

6. Abilita il rapporto sulla privacy dell’app

Apple ha recentemente aggiunto una nuova funzionalità che ti consente di sapere cosa stanno facendo le app sul tuo iPhone. Questo ti dice con quale frequenza le app utilizzano le autorizzazioni che hai concesso loro (posizione, microfono, fotocamera, ecc.). Per abilitare questa nuova funzionalità, attenersi alla seguente procedura:

  • Vai su “Impostazioni”.
  • Scorri verso il basso e tocca “Privacy”.
  • Quindi tocca “Rapporto sulla privacy dell’app”.
  • Infine, tocca “Abilita rapporto sulla privacy dell’app”.

Ti consiglio di leggere anche…

Come trovare informazioni su piante, animali e oggetti con il tuo iPhone o iPad (senza App)

Come passare da iPhone ad Android senza perdere i dati: la guida definitiva

Qual è il browser più sicuro per la privacy? La nostra Top Ten

%d