TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Account Pinterest chiuso per motivi di sicurezza: cosa fare?

Account Pinterest chiuso per motivi di sicurezza: cosa fare?

By noemicolucci

Se possiedi un account Pinterest, sei sicuramente una persona estremamente creativa e attenta ai dettagli. Questa piattaforma, infatti, non si sviluppa come le altre che conosciamo (prima fra tutte Instagram), dove ognuno tramite le proprie foto racconta di sé. Qui, infatti, non siamo noi il soggetto, ma sono le nostre idee in foto.

Il nome nasce dall’inglese ‘Pin’ ovvero puntina, e ‘Interest’ ovvero interesse. In effetti, con un account Pinterest si possono condividere (e salvare) foto e video, i quali vengono organizzati in bacheche, secondo, per l’appunto, i nostri interessi.

Dunque, appartiene comunque alla categoria dei social network e, come tale,vi si possono creare account per aziende ed avviare un vero e proprio business.

A prescindere dall’uso che ne fa ogni utente, si potrebbe comunque incappare in problemi molto comuni nel mondo delle piattaforme social, soprattutto a seguito dell’individuazione di ‘attività sospette’ (spam, accessi o posizioni insolite). Ma cosa fare se il nostro account Pinterest viene sospeso, o nella peggiore delle ipotesi, chiuso per motivi di sicurezza?

Non andare nel panico, ti aiutiamo noi!

Cosa fare per recuperare il proprio account

  • Se il tuo account è collegato a Google o Facebook, usali per accedere;
  • Se viene chiuso per attività sospette, dovrai reimpostare la password a seguito di un e-mail di Pinterest; dovrai, inoltre, effettuare il logout da tutti gli altri dispositivi.

E come si fa a rendere l’account più sicuro?

La miglior soluzione risiede nell’attivazione dell’autenticazione a due fattori, l’opzione più sicura per proteggere il nostro profilo di Pinterest o di qualsiasi altro social network.

Inoltre, collegare l’account a Google o Facebook è un ottimo sistema di protezione e di sicurezza, ma è importante anche assicurarsi che il proprio indirizzo e-mail sia aggiornato.

Per ultima, ma non meno importante, la creazione di una password unica e diversa dalle altre può scongiurare movimenti sospetti.

Sospensione dell’account

A differenza della chiusura per ragioni di sicurezza, in caso di sospensione dell’account i motivi sono ben altri e riguardano soprattutto violazioni delle linee guida per la community

Si potrebbe trattare di violazioni singole oppure ripetute, riguardo:

  • Sicurezza dell’utente (incitamento all’odio, pornografia, disinformazione…);
  • Spam;
  • Proprietà intellettuale

Ma quindi, come si fa a sbloccare un account sospeso?

L’unica soluzione, nel caso tu ritenga che il tuo profilo sia stato sospeso ingiustamente, è contattare il centro assistenza di Pinterest.

Una volta inviata la richiesta, dovrai aspettare il suo scrutinamento ed in seguito verrai contattato.

Per evitare questi problemi è molto importante dare un’occhiata alle linee guida per la community, così da riconoscere in primis quei contenuti che potrebbero violare tali regole.

Insomma, se dovessi avere difficoltà ad entrare nel tuo account Pinterest, basta mettersi in contatto con il centro assistenza e il problema sarà risolto in poco tempo, a patto che il profilo rispetti le linee guida. Inoltre, non bisogna mai sottovalutare la messa in sicurezza della nostra identità all’interno dei social network, poiché l’attacco hacker è sempre dietro l’angolo! Con semplici accortezze potrai dormire sonni tranquilli e soprattutto goderti a pieno il tuo tempo sulla tua piattaforma preferita.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: