Alexa-Echo non si connette al Wi-Fi

Alexa-Echo non si connette al Wi-Fi

Amazon Echo è lo schermo intelligente, realizzato da Amazon. La vera particolarità di Amazon Echo consiste nel mixare le peculiarità proprie dell’assistente vocale Alexa e le funzionalità caratteristiche di uno schermo da 5, 8 o 10 pollici. Amazon Echo permette di vedere foto, immagini e video, consente all’utente una più corretta organizzazione della vita quotidiana (fornisce informazioni sul traffico e sul meteo, ad esempio) e della casa intelligente, oltre che aiutarlo nella gestione dei tanti dispositivi che vi si trovano.

Cosa accade se Amazon Echo non si connette al Wi-Fi

Nonostante Alexa sia un altoparlante intelligente e, allo stesso tempo, Amazon Echo un device elettronico caratterizzato da un altrettanto livello di intelligenza, problemi ed inconvenienti tecnici potrebbero non consentirne il buon funzionamento ed un corretto uso da parte del suo possessore. Improvvisamente, infatti, Amazon Echo potrebbe non connettersi al Wi – Fi di casa.

In questo caso, l’altoparlante intelligente non potrebbe essere usato perché, nell’impossibilità di collegarsi alla rete, non riprodurrebbe la musica, non fornirebbe una corretta risposta alle domande dell’utente, non riuscirebbe a soddisfare le sue ricerche, a coordinare e gestire i dispositivi smart della casa intelligente e causare, così, molti problemi. Tuttavia, non bisogna scoraggiarsi. Infatti, mettendo in atto alcune piccole strategie, è possibile risolvere Amazon Echo che non si connette al Wi – Fi.

Cosa fare quando Alexa non si collega al Wi-Fi?

Se Alexa-Echo non si connette al WiFi allora, basterà tentare queste tre strategie e provare a risolvere la criticità rilevata:

1. Abilitare la modalità aereo dello smartphone

Seppur possa apparire strano, Amazon Echo che non si connette alla rete Wi – Fi potrebbe essere causato dallo smartphone. Infatti, quando si configura e si sincronizza Amazon Echo, lo smartphone fa da mediatore, con la funzione di trasferire il nome utente e la password all’altoparlante intelligente. Questa procedura potrebbe causare delle interferenze e, in questo modo, il trasferimento delle informazioni realizzarsi solo parzialmente.

Per evitare questa criticità, invece, sarebbe opportuno procedere così:

  • attivare la modalità aereo dello smartphone;
  • attivare nuovamente la connessione alla rete Wi – Fi. In questo modo, si disattiveranno tutte le connessioni, tranne il Wi – Fi;
  • riavviare Amazon Echo;
  • tentare una nuova sincronizzazione tra Amazon Echo e la rete Wi – Fi;
  • verificare se Amazon Echo si connette al Wi – Fi.

2. Usare un’altra banda dati

Amazon Echo è compatibile con la modalità “dual band”; pertanto, può collegarsi sia alla rete da 2,4 Giga Hertz, sia alla rete da 5 Giga Hertz. Qualora Amazon Echo non si connetta al Wi – Fi, tentare un cambio di banda dati. Così, se la connessione è avvenuta sulla rete da 2,4 Giga Hertz, tentare il passaggio a quella da 5 e viceversa. Dopo questa modifica, si potrebbe provare una nuova sincronizzazione dell’Amazon Echo con la rete Wi-Fi e verificare se il problema trova soluzione.

3. Effettuare il riavvio del router

Se le strategie precedentemente suggerite non hanno dato buon esito, allora, il problema potrebbe essere connesso al router. In questo caso, per risolvere Amazon Echo che non si connette alla rete Wi – Fi, potrebbe essere opportuno effettuare un riavvio del router, scollegandolo per circa 10 secondi dalla presa di corrente.

Grazie a questa procedura, il router effettuerà un completo reset e tutte le procedure ripartirebbero daccapo.  In seguito, basterà riattivare il router e tentare nuovamente configurazione dell’Amazon Echo, per poi sincronizzarlo con la rete Wi-Fi, verificando se il problema è stato risolto.

Ti consiglio di leggere anche…

Come resettare Amazon Echo, Echo Show, Echo Dot ed Echo Plus

Amazon Echo non riproduce musica da Spotify

Amazon Echo: come ascoltare musica gratis con Alexa