App per tradurre testi dall’inglese all’italiano

18/02/2021
Grazie al progresso tecnologico è diventato tutto facilmente accessibile. Basti pensare, infatti, che fino ad una decina di anni fa le persone interessate a fare un viaggio dovevano obbligatoriamente recarsi in un’agenzia dedicata mentre, al giorno d’oggi, basta fare un paio di clic sulle piattaforme delle società aree ed il gioco è fatto.
Restando sempre in tema viaggi, anche la lenta e noiosa operazione del ‘check in’ è stata quasi del tutto sostituita dalla procedura online. Oltretutto i viaggiatori non temono più di andare in Paesi stranieri, dei quali non conoscono la lingua, poiché grazie ai traduttori istantanei disponibili sul web, la comunicazione è assicurata.
In questo articolo, infatti, parleremo di quali sono le app per tradurre i testi dall’inglese all’italiano. Infatti, online sono disponibili davvero tantissime piattaforme per la traduzione di frasi e testi, con una vasta scelta di lingue.
Vediamone alcuni insieme.
Google Translate
Tra i traduttori digitali più conosciuti al mondo troviamo il celebre Google Translate, il quale possiede la capacità di tradurre addirittura fino a 90 lingue. Inoltre, tra le funzioni più apprezzate troviamo la possibilità di scattare una foto ad un testo ed inserirla sulla piattaforma, la quale provvederà a tradurla in pochissimi secondi di tempo.

Microsoft Translate
Dopo aver elogiato il fantastico traduttore di Google, non possiamo non parlare di Microsoft Translate, prodotto dall’omonima azienda, ormai leader nel settore informatico. Questa app, infatti, possiede delle caratteristiche davvero notevoli, come ad esempio la possibilità di tradurre screenshot e conversazioni direttamente dallo smartphone ed in 60 lingue diverse.
Inoltre, può anche riconoscere in modo automatico la lingua proveniente da una traccia audio.
iTranslate
Questa piattaforma è disponibile sia per i cellulari con sistema operativo Android, sia per quelli con iOS ed è scaricabile in modo gratuito, una caratteristica da non sottovalutare. Questa app è stata ideata appositamente per riconoscere 90 lingue diverse e, soprattutto, anche i dialetti, una peculiarità che la rende davvero speciale.
Con la versione Premium, poi, si ha anche diritto ad usufruire della funzione del riconoscimento vocale e l’eliminazione delle pubblicità, che in alcuni casi possono rivelarsi davvero fastidiose.
TripLingo
Se siete degli amanti dei viaggi, soprattutto in territori internazionali, allora questa è l’app che fa per voi, perché riesce a tradurre fino a 2000 frasi in 13 lingue diverse. Inoltre, i suoi utenti possono usufruire di un vero e proprio vocabolario offline che conta più di 10.000 parole al suo interno.
Dunque, se stai imparando le lingue o viaggi spesso, ti consiglio di scaricarti una di queste applicazioni, poiché possono sempre risultare di grande aiuto se tenute a portata di mano.
C’è da dire, però, che questa rivoluzione digitale ha portato con sé sia dei pro che dei contro, poiché è inevitabile che alcune figure professionali abbiano subìto una dura minaccia da questo avanzare della tecnologia.
Purtroppo, molte di queste attività sono in procinto di essere sostituite completamente dai dispositivi come pc, smartphone o tablet ma, si spera, che in futuro si possa avere un nuovo adattamento di questi ruoli, insieme alle nuove tecnologie.