Apple: ecco il programma della WWDC 2023, e l’ora del keynote del 5 giugno!

Apple: ecco il programma della WWDC 2023, e l’ora del keynote del 5 giugno!

25/05/2023 0 By fogliotiziana

La Worldwide Developers Conference (WWDC) di Apple, l’evento dedicato agli sviluppatori, torna il 5 giugno 2023. In questa occasione, l’azienda di Cupertino svelerà le novità che riguardano i suoi prodotti, tra cui iPhone, iPad, Mac e Apple Watch. Ma non solo: Apple mostrerà anche il suo primo visore per realtà mista e il relativo sistema operativo. Infine, dovremmo assistere al debutto del MacBook Air da 15 pollici, molto atteso dai fan del marchio.

In un comunicato stampa, Apple ha rivelato il programma dettagliato della WWDC 2023. Tra gli appuntamenti più attesi ci sono il keynote di apertura e la presentazione di Platforms State of the Union, in cui verranno mostrate le novità dei sistemi operativi di Apple. L’azienda americana ha anche fornito maggiori informazioni sui contenuti formativi e interattivi che saranno disponibili per gli sviluppatori durante l’evento.

WWDC 2023, il programma

Per cominciare, apprendiamo che il keynote di lancio avrà luogo il 5 giugno dalle 19:00 (ora italiana). Apple sottolinea che quest’ultimo inizierà con “la presentazione degli entusiasmanti aggiornamenti che arriveranno su tutte le piattaforme Apple entro la fine dell’anno“. Tuttavia, sappiamo benissimo che sono previste sorprese, come il MacBook Air da 15 pollici e un primo visore per realtà mista (e il suo sistema operativo ovviamente).

Dalle 22:30 si svolgerà il Platforms State of the Union, che consentirà agli sviluppatori di scoprire “come migliorare le proprie app grazie a una gamma di nuovi strumenti, nuove tecnologie e innovazioni in arrivo nelle varie piattaforme Apple“.

Alle 3:30 si svolgeranno gli Apple Design Awards WWDC 2023, con l’obiettivo di riconoscere le migliori app dell’anno. L’azienda di Cupertino aggiunge che questo evento celebra “la creatività, il know-how e l’abilità tecnica della comunità di sviluppatori Apple“.

Gli sviluppatori avranno inoltre accesso a più di 175 sessioni video dettagliate per scoprire “le ultime risorse e tecnologie per creare la prossima generazione di app e giochi“; ma anche workshop online individuali con esperti per ricevere assistenza e risposte alle loro domande.

Infine, apprendiamo che “Ingegneri e designer Apple offriranno attività online tramite Slack per tutta la settimana per consentire agli sviluppatori di condurre discussioni tecniche, ottenere risposte alle loro domande e scambiare tra di loro”.

Come partecipare al WWDC 2023?

Un altro servizio offerto agli sviluppatori sarà la possibilità di interagire online con ingegneri e designer Apple, attraverso la piattaforma Slack. Questa attività sarà disponibile per tutta la durata dell’evento e permetterà agli sviluppatori di avere discussioni tecniche, ottenere risposte alle loro domande e scambiare esperienze tra loro.

Ti consiglio di leggere anche…

Compri ora, paghi in quattro rate: come funziona Apple Pay Later

Perché le altre app per ascoltare musica non possono essere come Apple Music Classical

iPhone 14 Pro di Apple conquista il titolo di miglior smartphone al MWC 2023