Apple potrebbe vendere l’iPhone tramite un abbonamento mensile: cosa c’è da sapere

Apple potrebbe vendere l’iPhone tramite un abbonamento mensile: cosa c’è da sapere

26/03/2022 0 By fogliotiziana

Secondo Bloomberg, Apple avrebbe lavorato per diversi mesi su un servizio di abbonamento mensile per l’iPhone e altri prodotti come l’iPad. Pertanto, i clienti potrebbero abbonarsi per ricevere un iPhone o un altro dispositivo Apple e poterlo utilizzare solo durante il periodo del loro abbonamento. In definitiva sarebbe la stessa operazione degli abbonamenti esistenti come iCloud o Apple Music, ma questa volta per i prodotti hardware.

Come sottolinea Bloomberg: “Il servizio sarebbe la più grande spinta di Apple verso le vendite automatiche ricorrenti, consentendo agli utenti di abbonarsi all’hardware per la prima volta, piuttosto che ai soli servizi digitali“.

Questo nuovo servizio potrebbe vedere la luce a partire dalla fine dell’anno o dall’inizio del 2023. Questa notizia non sorprende, fa parte dell’attuale approccio di Apple nei confronti dei servizi in abbonamento in generale. Negli ultimi anni Apple ha sviluppato sempre più abbonamenti ricorrenti: iCloud, Apple Music, Apple TV Plus, Apple News Plus, Apple Fitness Plus, Apple Arcade, ecc. Dal 2020 esiste anche Apple One, un’offerta che riunisce 5 Servizi Apple in un unico abbonamento. Anche queste sono nuove fonti di reddito per l’azienda di Cupertino.

Per i clienti, il servizio in abbonamento dovrebbe consentire di cambiare iPhone più frequentemente senza dover spendere troppi soldi. Pertanto, i “professionisti Apple” saranno potenzialmente in grado di cambiare il proprio iPhone ogni anno e ottenere l’ultimo modello più facilmente!

Tieni presente che questo servizio di abbonamento sarebbe diverso dal programma di aggiornamento dell’iPhone che consente agli americani di cambiare il proprio iPhone ogni 12 mesi. Bloomberg spiega a questo proposito: “Il canone mensile non sarebbe il prezzo del dispositivo spalmato su 12 o 24 mesi. Si tratterebbe piuttosto di un canone mensile che resta da definire e dipende dal dispositivo scelto dall’utente.”

Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi… Stay tuned!