TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Capcom Home Arcade in vendita su Amazon con 16 giochi

Capcom Home Arcade in vendita su Amazon con 16 giochi

By ermannomeneghini

Per gli appassionati di videogiochi di qualche generazione fa, Capcom è sicuramente un nome più che familiare. Si tratta infatti dell’azienda giapponese sviluppatrice di videogiochi in attività dal 1980, che nel corso della sua storia ha dato vita a veri e propri giganti del mondo videoludico, a partire dall’era del NES (Nintendo Entertainment System) con Mega Man, apparso per la prima volta nel 1987, Commando, oppure Street Fighter, il videogioco per arcade rilasciato nel 1987. La casa di sviluppo non si è però fermata, ed ha continuato a creare titoli che diventeranno poi franchise, come è successo per Resident Evil, rilasciato nel 1996 sulla prima PlayStation, oppure per serie più recenti come Devil May Cry, o Monster Hunter.

Insomma, Capcom è al giorno d’oggi una azienda videoludica di grandissimo successo, i cui videogiochi hanno venduto durante gli anni milioni e milioni di copie in tutto il mondo e che in alcuni casi hanno ricevuto adattamenti cinematografici per via della loro popolarità. I giochi moderni però, sebbene siano ottimi titoli e molto probabilmente richiedano più lavoro di quelli di un tempo, non trasmettono quelle sensazioni che gli appassionati di lunga data ricordano dalla loro infanzia, di quando andavano nelle sale giochi per giocare ai loro videogiochi preferiti.

È questo il motivo che ha portato l’azienda giapponese a progettare il Capcom Home Arcade, una specie di console composta da 2 stick con 6 pulsanti l’uno, proprio come i pulsanti presenti nei vecchi cabinati arcade. E il nome dice tutto: permette di giocare in casa propria i più divertenti giochi arcade sviluppati da Capcom, con la qualità permessa dalla tecnologia di oggi.

Al momento il Capcom Home Arcade è in vendita su Amazon, ma i pezzi sono pochissimi quindi affrettatevi se siete interessati. Se invece non siete ancora convinti, continuate a leggere per conoscere il prodotto più in dettaglio.

Le specifiche

Entrando nel dettaglio, ciò che colpisce subito di questo sistema è il design. Il design della plancia, dove sono posti i pulsanti, è basato sul logo dell’azienda, che la ricopre per intero con la scritta colorata CAPCOM. Per giocare si usano gli stessi pulsanti dei vecchi arcade, la console è infatti dotata di due Sanwa stick a 8 direzioni, ognuno con pulsanti OBSF che garantiscono tempi di risposta veloci.

I giochi installati nel sistema sono i più apprezzati e divertenti giochi arcade realizzati da Capcom. La lista comprende ben 16 giochi, che utilizzano le ROM originali degli arcade eseguite tramite emulazione. Qui di seguito la lista completa:

  • 1944: The Loop Master
  • Alien vs Predator
  • Armored Warriors
  • Capcom Sports Club
  • Captain Commando
  • Cyberbots
  • Darkstalkers
  • Eco Fighters
  • Final Fight
  • Ghouls ’n’ Ghosts
  • Giga Wing
  • Mega Man: The Power Battle
  • Progear
  • Street Fighter 2: Hyper Fighting
  • Strider
  • Super Puzzle Fighter II Turbo

Il Capcom Home Arcade permette di giocare sia in single player che con un amico grazie al secondo stick, ed è capace di connettersi alla rete WiFi per caricare i record personali sul Worldwide High Score Leader, la classifica mondiale dei punteggi più alti. Ma il vantaggio più grande di questo dispositivo è la facilità d’uso, soprattutto per giochi che senza i vecchi arcade sono complicati da trovare o far partire su un computer. 

Basta infatti connettere il cavo HDMI della console alla TV e alimentarla attraverso un cavo USB per poter iniziare subito a giocare con lo stesso divertimento degli arcade, ma con una qualità più elevata consentita dalla tecnologia moderna.

%d