I libri di cyber security più votati su Amazon

16/07/2020
Molti avranno sentito parlare di cyber security, ovvero il settore che si occupa della sicurezza a livello della tecnologia, dei software, il cui obiettivo è difendere computer, server, telefoni, reti, e dati da attacchi informatici. La cyber security non è però che una sottoclasse della sicurezza informatica, che copre una visione più ampia, di cui fa parte ad esempio anche la protezione dell’hardware e quindi dell’infrastruttura fisica in uso.
L’importanza di questo tipo di sicurezza è cresciuto esponenzialmente negli ultimi decenni, di pari passo con l’avanzamento tecnologico che porta la società ad evolversi e ad affidarsi sempre di più a sistemi informatici, server, computer, internet, ecc. Questo cambiamento ha effetto su tutte le parti della società, a partire dal governo, fino ad arrivare alle piccole attività e alla vita del singolo individuo. Ciò che si deve proteggere quindi, in questo nuovo mondo tecnologico, non è più solo il bene materiale, ma anche quello virtuale, ovvero i dati, che ogni giorno condividiamo su internet spesso senza riflettere. Se ne sente parlare sempre più spesso, e non a caso l’Unione Europea nel 2018 ha reso operativo il GDPR, il regolamento per la protezione dei dati personali che punta a tutelare i cittadini dell’UE ed a fornirgli più controllo sui propri dati personali.
È importante quindi avere un certo livello di familiarità con questa realtà che fa parte ormai della nostra vita, in modo da potersi proteggere al meglio e essere più consapevoli della nostra attività online. Se siete interessati ad approfondire l’argomento, di seguito vi elencheremo i libri di cyber security più votati su Amazon.
Hacker manuale difensivo

Il primo titolo che proponiamo è Hacker manuale difensivo, pensato per chi si avvicina al mondo della sicurezza informatica per la prima volta. Si tratta di un libro economico che si pone come obiettivo di rendere il lettore consapevole degli attacchi informatici più comuni, fornendo gli strumenti per restare al sicuro ed evitare pericoli. Non tratta l’argomento a livello teorico, bensì le informazioni fornite sono frutto di esperienza diretta dell’autore. Nel libro troverete informazioni sui malware più diffusi, il funzionamento degli antivirus, i siti da evitare, come rendere sicure le password, come ripulire il computer da infezioni e tanto altro.
Hacker 7.0

Un altro libro che tratta dell’argomento è Hacker 7.0, che come indica il titolo è la settima edizione del libro, aggiornata per rimanere sempre attuale e descrivere gli ultimi pericoli. È un testo fondamentale per la sicurezza delle reti informatiche e spiega i metodi di hacking in modo da poterli riconoscere e prevedere. Appartiene ad una fascia di prezzo più alta rispetto al titolo precedente, ed è infatti molto più dettagliato ed adatto ad un pubblico già competente in materia. All’interno potete trovare descrizioni di minacce APT, dell’hacking embedded, l’analisi di vulnerabilità proprie del mondo mobile, più gli aggiornamenti su argomenti noti, e molte altre informazioni. È stato aggiunto inoltre un capitolo dedicato alle contromisure da adottare per difendersi dai vari attacchi.
Errore di sistema

Infine, l’ultimo testo che consigliamo è Errore di sistema, il libro di Edward Snowden, l’uomo che ha rischiato la vita per portare alla luce il sistema di sorveglianza del governo degli Stati Uniti. Non si tratta di un libro educativo sulla sicurezza informatica, ma aiuta comunque a prendere consapevolezza sulla realtà del mondo di oggi, ripercorrendo la vita dell’autore e i passi che lo hanno portato a lavorare per il governo, spiegando il funzionamento del sistema di sorveglianza e cosa lo ha portato a renderlo pubblico.