Cloudflare implementa una waiting room per l’assistenza dedicata

25/01/2021
In tutto il mondo i Governi e le organizzazioni mediche stanno affrontando una delle sfide logistiche della storia: distribuire in modo equo ed efficiente il vaccino per il COVID-19. È necessario, dunque, comunicare, velocemente ed efficacemente, con chi è idoneo ad essere vaccinato, registrare gli utenti selezionati agli appuntamenti, assicurarsi che gli stessi siano disponibili alla data e all’ora indicata, far arrivare e preparare le dosi di vaccino secondo i protocolli previsti e in numero pressoché esatto, per evitare sprechi, verificare la disponibilità di personale addestrato alla somministrazione del vaccino. E poi, dopo circa tre settimane, ricominciare tutto da capo in quanto la maggior parte dei vaccini richiede, dopo la prima somministrazione, una dose di “richiamo”. In Cloudflare si sono resi conto che la loro funzione Sala d’Attesa (Waiting Room) poteva, almeno parzialmente, risolvere alcuni dei problemi che i governi, le aziende sanitarie, gli ospedali, le farmacie o chiunque doveva affrontare la distribuzione e la somministrazione del vaccino per il COVID-19 dovranno affrontare velocemente.

La funzione Sala d’Attesa di Cloudflare consente alle organizzazioni che si occupano di prenotazioni di concerti, lanci di nuovi prodotti, accessi a manifestazioni con molti partecipanti, di organizzare una “coda virtuale” e garantire un accesso ordinato. Ma forse la chiave di volta del progetto Fair Shot, che include la nuova Waiting Room di Cloudflare, è di assicurare che il sito sul quale l’utente si dovrà registrare si blocchi sotto il carico delle numerose richieste di accesso da internet.
Il Crash dei siti web di registrazione
Il problema del “crash” di un sito web per la registrazione a qualsiasi evento a cui si prevede una vasta affluenza di richieste non è teorico e, nel caso del vaccino COVID-19, quasi sicuro. Nel solo caso dell’Italia, con una popolazione di circa 60 milioni di abitanti (55 milioni con età superiore ai 10 anni), già ora i vari numeri telefonici messi a disposizione dalle Aziende Sanitarie Locali per fornire informazioni sulla vaccinazione COVID-19 sono sommersi di telefonate. È facile immaginare cosa potrebbe succedere se si attivasse, senza le opportune soluzioni tecnologiche, un sito per la registrazione alla vaccinazione COVID-19.
La Waiting Room di Cloudflare
La soluzione “Waiting Room” di Cloudflare è in grado, senza distogliere risorse umane alle infrastrutture di Information Tecnology di chi dovrà garantire quella che è definita la più grande vaccinazione di massa della storia, di mettere a disposizione tutta la tecnologia necessaria a garantire il funzionamento del sistema implementando poche righe di codice. Il progetto doveva essere presentato a febbraio ma l’emergenza ha convinto i massimi dirigenti di Cloudflare di anticiparlo. Con il progetto Fair Shot, Cloudflare fornisce gratuitamente, almeno fino al 1 luglio 2021, una sala d’attesa a qualsiasi agenzia governativa, ospedale, farmacia o altra organizzazione che faciliti la distribuzione del vaccino COVID-19 per chiunque desideri essere vaccinato. Naturalmente se, malauguratamente, l’emergenza dovesse perdurare il progetto sarà prorogato a secondo delle necessità.