TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Cognizant Horizons: Navigare nel regno dell’intelligenza artificiale

Cognizant Horizons: Navigare nel regno dell’intelligenza artificiale

By Dan

Negli ultimi decenni, e non sempre per scelta, gli architetti si sono mossi lentamente dietro i progressi tecnologici, abbracciandoli timidamente. La progettazione assistita da computer, meglio conosciuta come CAD, nasce negli anni ’60 grazie ad alcuni  principi matematici . Tuttavia, la massiccia accettazione del disegno digitale 2D e della modellazione 3D, fornita principalmente dal famoso software AutoCAD , poteva essere stimata solo alla fine degli anni ’80. Oggi invece grazie  alla Cognizant Horizons è possibile navigare nel regno dell’intelligenza artificiale e con risultati  davvero sorprendente in tutti i settori compreso proprio quello dell’architettura.

ai, artificial intelligence, humanoid

Qual è il principale potere dell’Intelligenza Artificiale? 

Navigare attraverso sistemi di intelligenza artificiale consente di estendere l’impatto positivo dei nostri progetti in tempi difficili in cui le risorse tradizionali sembrano essere insufficienti. Secondo la visione di esperti analisti del settore, il ritmo accelerato del cambiamento nel mondo di oggi sta mettendo a dura prova le pratiche architettoniche e le pone al centro di alcune delle più grandi sfide della società. Man mano che le richieste dei progetti diventano più complesse, gli strumenti che utilizziamo devono evolversi per rispondere meglio a queste sfide. La proliferazione di dati, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico crea in tal senso nuove opportunità per consentire alla professione di architettura di affrontare queste sfide aiutandole a lavorare in modo più efficace ed efficiente e non solo; infatti, anche nel settore dei giochi online questa Cognizant Horizons va alla grande. A tale proposito, per saperne di più in merito puoi iniziare qui per approfondire questo argomento. Premesso ciò, va altresì aggiunto che sempre secondo esperti  del settore , oggi l’Intelligenza Artificiale serve da assistente nel processo di progettazione, con i designer che manterranno il loro ruolo di decisori, controllando il processo creativo e, infine, prendendo la decisione finale. 

Quali altri vantaggi offre la navigazione con  l’intelligenza artificiale?

Nelle applicazioni del mondo reale, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando vari settori offrendo  molti vantaggi e che di seguito ci apprestiamo ad elencare. In primis  diciamo che riduce l’errore umano se i computer sono programmati correttamente.  In secondo luogo va detto che i modelli di AI effettuano previsioni applicando algoritmi a dati compilati, riducendo così gli errori e migliorando la precisione.  Sempre in riferimento ai vantaggi offerti dalla navigazione nel mondo dell’intelligenza artificiale, vale la pena sottolineare che consente ottenere un processo decisionale più rapido con disponibilità continua, anche se per massimizzare il risultato è essenziale disporre di approfondimenti affidabili disponibili a un ritmo più rapido.  L’intelligenza artificiale, insieme a varie tecnologie, consente infine alle macchine di fornire informazioni e previsioni consolidate per favorire un processo decisionale produttivo molto più rapido.  

L’implementazione dei sistemi di AI nella moderna industria

Molte aziende oggi hanno implementato assistenti digitali (chatbot) per le interazioni con i clienti.  Un chatbot ad esempio può ridurre significativamente la necessità di un numero eccessivo di personale del servizio clienti per rispondere a loro  domande di routine e semplice. I chatbot inoltre possono interagire in modo intelligente con il cliente e fornire informazioni pertinenti su qualsiasi sua richiesta.  Gli assistenti vocali come Alexa sono esempi di robot che rispondono ai comandi vocali e assistono gli utenti con domande e attività di gestione personale .  Le aziende per sopravvivere sui mercati sempre più volatili e globalizzati,  si sforzano sempre di più al fine di trovare modi per lavorare in modo più efficiente, aumentare la produttività e incrementare i ricavi.  Una parte importante di ciò, include lo sviluppo di flussi di lavoro umani migliori. Potrebbe infatti essere possibile ottenere una maggiore efficienza progettando flussi di lavoro che siano in grado di ridurre gli errori e le rielaborazioni da parte dell’uomo. Infine come ulteriore dimostrazione di quanto sia importante nell’era moderna avvalersi dell’intelligenza artificiale, va sottolineato che questa tecnologia viene molto utilizzata anche in tanti altri settori e nei trattamenti medici e chirurgici. I medici infatti possono valutare rapidamente i loro pazienti e i loro rischi per la salute con l’IA. Le crescenti applicazioni di quest’ultima tra l’altro nella scienza medica aiutano anche a istruire le macchine sugli effetti collaterali di vari farmaci nonché a monitorare e rilevare i disturbi neurologici e a stimolare le varie funzioni cerebrali.  Infine va detto che l’AI aiuta anche in radiochirurgia ; infatti, viene utilizzata durante l’operazione su tumori senza danneggiare i tessuti circostanti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: