TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come aggiornare Prestashop alla versione più recente

Come aggiornare Prestashop alla versione più recente

By miriamp

Per chi vuole creare un negozio on-line e sviluppare la sua attività sul web ma non possiede sufficienti capacità di programmazione e progettazione, un CMS come PrestaShop è la soluzione perfetta: esso permette di creare in realizzare in modo semplice e veloce dei siti di e-commerce per la propria azienda o brand, senza il bisogno di possedere particolari capacità informatiche o assumere un programmatore specializzato che lo faccia per voi. 

Se utilizzi anche tu questo strumento molto utile, saprai sicuramente che ad oggi, con i continui aggiornamenti di Prestashop, siamo arrivati alla versione 1.7.7.2. Aggiornarlo alla sua ultima versione è sempre la soluzione migliore non solo per avere la versione più sicura con gli aggiornamenti, ma anche per tutte le novità che sono state annunciate e migliorate con l’ultima versione: maggiore velocità, nuovi moduli integrati, nuovi hook e molto altro ancora.

Se vuoi sapere anche tu di cosa si tratta quindi e, se già utilizzi questo strumento, come aggiornare Prestashop alla versione più recente attualmente, continua a leggere questo articolo e ti spiegherò come fare!

  • Prima di iniziare: cos’è e come funziona Prestashop
  • In cosa consiste l’aggiornamento dell’ultima versione di Prestashop
  • Come utilizzare l’ultima versione aggiornata di Prestashop

Prima di iniziare: cos’è e come funziona Prestashop

Come abbiamo già anticipato, Prestashop è il CMS (Content Management System) perfetto per chi vuole creare in modo semplice e veloce un sito e-commerce. Si tratta di un CMS open source e, quindi, gratuito, che a partire dal 2007 si differenzia dai CMS più generici proprio perché pensato per lo sviluppo e la gestione dell’e-commerce. 

Esso permette infatti di scegliere tra numerosi template quale sia il più adeguato per il proprio brand, quale struttura metta più in risalto i propri prodotti per i clienti e quali caratteristiche specifiche scegliere per il proprio sito, diverse da quelle di default. 

In cosa consiste l’aggiornamento dell’ultima versione di Prestashop

Prima di aggiornare la versione di Prestashop ed utilizzare quella più recente presente al momento, bisogna conoscere in cosa consistono questi aggiornamenti e quali sono i loro pro e contro. Innanzitutto, a partire dalla versione 1.4 alla versione 1.7 cambiano in modo quasi totale aspetti, moduli, template, hook e database.

Nell’ultima versione più recente fino ad ora, la 1.7.7.2, esistono sicuramente moltissimi vantaggi, tra cui un sistema più veloce e sicuro grazie al framework Symfony, una migliore user experience con più funzionalità avanzate rispetto alla versione precedente e la presenza di template più stabili anche da un punto di vista SEO. 

Tuttavia, esistono anche degli svantaggi nell’aggiornare Prestashop alla sua ultima versione, note negative tra cui troviamo il bisogno dell’acquisto di un nuovo template, la necessità di cambiare la maggior parte dei moduli acquistati in precedenza perché non più compatibili con la versione 1.7.7.2.

Ne vale comunque la pena, ed è per questo che ti consiglio di utilizzare Prestashop nella sua versione più recente: continua a leggere il prossimo paragrafo per sapere come farlo.

Come utilizzare l’ultima versione aggiornata di Prestashop

Per aggiornare Prestashop ed utilizzarlo nella sua ultima versione più recente, si deve innanzitutto utilizzare un modulo click upgrade che si trova nella tua versione di prestashop o, se non lo trovi, puoi scaricarlo attraverso questo link e seguire passo passo le indicazioni che ti vengono fornite.

Successivamente, è bene effettuare una migrazione dei dati dalla vecchia alla nuova versione di Prestashop ed il controllo della compatibilità del modulo e dei template che si utilizzavano nelle versioni precedenti. 

Dopo aver eseguito un test e collaudo, si potrà quindi utilizzare Prestashop nella sua versione più recente. Se hai paura di effettuare questa migrazione da solo per il timore di perdere tutti i dati, puoi rivolgerti ad una società informatica esperta nel settore che si occuperà del tuo aggiornamento. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: