Vendere su Instagram con Shopify Instagram Shopping

25/11/2020
Le modalità di acquisto e di vendita dei prodotti sono state davvero stravolte negli ultimi anni: ormai, anche i social sono diventati uno dei luoghi fondamentali per la pubblicizzazione ed il conseguente acquisto dei prodotti. Proprio per questo, parecchi social come Facebook o Instagram si sono mobilitati per abilitare al loro interno delle funzioni che portassero direttamente all’acquisto dei prodotti o su un sito di e-commerce.
Questo è il caso ad esempio di Instagram Shopping, una vetrina immersiva a schermo intero tramite cui si possono vendere prodotti direttamente su questo social che è tra i più utilizzati al mondo attualmente. Inoltre, esso può essere collegato al tuo account di Shopify ed incrementare così ancor più le tue vendite. Se sei curioso anche tu di scoprire come vendere su Instagram con Shopify Instagram Shopping, continua a leggere questo articolo!
- Cos’è Instagram Shopping
- Come collegare Shopify al tuo Instagram Shopping
Cos’è Instagram Shopping
Instagram Shopping, come già anticipato, è la vetrina online tramite cui le aziende possono raccontare la storia del proprio marchio e promuovere la scoperta dei propri prodotti. Possono infatti utilizzare uno strumento ad oggi molto utilizzato ed efficace che è quello delle storie o feed di Instagram per trarne un guadagno economico, oltre che pubblicità fine a sé stessa o alla conoscenza del proprio marchio.
Convertendo il proprio profilo Instagram ad un profilo aziendale, inoltre, si potranno aggiungere informazioni pertinenti relative all’azienda, come gli orari di apertura, l’indirizzo, il numero di telefono ed il link al sito web.
Infine, per collegare un catalogo prodotti al proprio account business esistono principalmente tre modi: o collegando un catalogo prodotti già esistente, o gestendo un nuovo catalogo in maniera analoga a come si fa su Facebook Business Manager, oppure un terzo modo, quello da noi consigliato. Quest’ultimo prevede un’integrazione attraverso i loro partner specializzati nelle piattaforme di e-commerce, come Shopify o BigCommerce.
Vediamo ora insieme come collegare l’account di Instagram Shopping con Shopify.
Come collegare Shopify al tuo Instagram Shopping
Avevamo già visto in questo articolo l’estrema utilità di Shopify come vetrina online e come collegarlo al proprio account di Facebook for Business. Vediamo ora che la sua configurazione con Instagram Shopping è altrettanto semplice ed efficace.
Innanzitutto bisogna verificare che la propria azienda si trovi in un Paese o area geografica supportati. Una volta verificato ciò, si può iniziare a collegare i prodotti che si hanno su Shopify al proprio profilo aziendale Instagram.
Per iniziare, assicurati prima di avere una pagina aziendale Facebook e di aver aggiunto prodotti al tuo catalogo Facebook. Successivamente, potrai creare il tuo catalogo prodotti Facebook configurando Facebook Shop.
A questo punto potrai iniziare a gestire il tuo catalogo prodotti: per aggiungere un catalogo prodotti presente già in Shopify e che vuoi rendere visibile anche nell’area Shopping del tuo profilo aziendale Instagram, segui questi brevi e semplici passaggi:
- Apri Instagram dal suo sito o dall’app installata dal tuo device;
- Accedi all’account aziendale, tramite credenziali o tramite l’account di Facebook Business Manager;
- Apri le opzioni del tuo profilo aziendale e recati alla sezione “Impostazioni”;
- Clicca sulla voce “Shopping” e poi su “Modifica Profilo”. Se ti chiedi la conferma del collegamento alla tua pagina aziendale Facebook, acconsenti.
- Seleziona a questo punto il catalogo prodotti nel sito [iltuonegozio].myshopify.com
- Clicca infine su “Salva”.
A questo punto, il catalogo prodotti sarà aggiunto alla tua pagina aziendale ed i tuoi clienti potranno direttamente cliccare su una foto o su una storia per andare direttamente al link del prodotto e, magari, acquistarlo.