Come attivare la condivisione nelle vicinanze su Android

04/09/2023
Una delle impostazioni più utili nell’ecosistema Apple, in particolare per quanto riguarda gli iPhone, è da sempre AirDrop. Si tratta di una funzionalità che consente di condividere file come foto e video tra amici e parenti. Da tempo, però, anche Android ha deciso di procedere in tale senso e di introdurre una impostazione simile. Si chiama Condivisione nelle vicinanze e nell’articolo di oggi ti mostrerò tutto ciò che devi sapere in merito.
A cosa serve la Condivisione nelle vicinanze?
La Condivisione nelle vicinanze, o Nearby Share, ti permette di inoltrare file, collegamenti e perfino la password Wi-Fi tra gli smartphone Android. Uno dei grandi vantaggi di questa funzione è sicuramente quella di evitare la riduzione della risoluzione dei contenuti multimediali. Infatti, se invii una foto tramite WhatsApp, essa perde inevitabilmente qualità.
Attraverso la Condivisione nelle vicinanze, invece, è possibile mantenere lo stesso tipo di risoluzione. Inoltre, questa funzionalità è disponibile sia quando sei online che quando sei offline, evitando di collegarti necessariamente alla rete. Finalmente, grazie a Nearby Share, non dovrai più scaricare un’app di terze parti per inoltrare i file tra gli altri utenti Android.
Come attivare la condivisione nelle vicinanze?
Per poter accedere a questa funzionalità, ti basterà fare uno swipe dall’alto verso il basso nello schermo del dispositivo e abbassare la tendina delle impostazioni. Tra le varie opzioni possibili, troverai la Condivisione nelle vicinanze. Seleziona l’icona per attivarla e tieni premuto per accedere alle funzioni avanzate. Nel caso in cui non trovassi il Nearby Share in questa zona, puoi trovarlo direttamente tra le Impostazioni del dispositivo. Una volta avuto accesso alle opzioni avanzate, puoi svolgere le seguenti azioni:
- Fai tap sul tuo nome per cambiare l’account Google di riferimento;
- Seleziona Nome dispositivo per cambiarne il nome;
- Cliccare sulla leva in relazione alla dicitura Visibilità del dispositivo per attivare la funzione e renderti visibile agli altri utenti;
- Seleziona Dati per poter cambiare il modo per trasferire i file: lo puoi fare attraverso l’uso dei dati, tramite Wi-Fi o senza Internet;
- Infine, puoi cliccare sulla leva in relazione alla dicitura Mostra notifica per attivare o disattivare le notifiche in merito.
Ora ti basterà accedere al documento, alla foto o al video che vuoi inviare agli altri e selezionare l’icona di condivisione. Da qui, oltre alle varie icone dei possibili social network su cui inoltrare il file, sarà presente la funzione Condivisione nelle vicinanze. Una volta effettuata la ricerca da parte del tuo dispositivo, ti basta selezionare il nome dell’utente di riferimento ed il gioco è fatto!