Come calcolare il consumo di Giga su Netflix

Come calcolare il consumo di Giga su Netflix

Netflix è la piattaforma di streaming di film e serie tv più popolare al mondo, con più di 190 milioni di abbonati nella seconda parte del 2020. I motivi di questo successo sono facili da individuare: un ampio catalogo con contenuti di ogni genere, accessibile in streaming ad un prezzo davvero conveniente.

Un fattore importante della diffusione dei servizi streaming in generale è il fatto che sono accessibili non solo dal computer o dalla tv, ma da qualsiasi dispositivo mobile che supporti l’applicazione. Sono tantissime infatti le persone che utilizzano Netflix durante lunghi viaggi o i quotidiani spostamenti da pendolare in treno o autobus, potendo così guardare i propri film e serie tv preferiti per trascorrere il tempo. Quando si è fuori casa però non si può ovviamente utilizzare il WiFi, ma si ricorre all’uso della connessione dati prevista dal proprio piano tariffario, e lo streaming di video può consumarlo in breve tempo se non si sta attenti. In questo articolo, vi spiegheremo come calcolare il consumo Giga su Netflix e come consumare meno dati.

Controllare i dati utilizzati

Se volete scoprire quanti dati avete consumato guardando film su Netflix, potete farlo direttamente dalle impostazioni del vostro smartphone, sia Android che Apple. 

Se siete su Android il procedimento può cambiare leggermente a seconda della marca del vostro dispositivo, ma in generale vi basterà andare nelle Impostazioni, accedere alla lista delle applicazioni installate e cercare Netflix. A questo punto dovrebbe essere presente una voce riguardante l’Utilizzo dati, cliccandola potete controllare il consumo dei dati totale o in un determinato periodo di tempo.

Su iOS invece dovete andare di nuovo su Impostazioni e poi su Dati cellulare, dove vi verrà mostrata una lista delle app in ordine di consumo dati. Potete quindi vedere quanto Netflix ha consumato e se volete, disattivare l’utilizzo dati da parte dell’app.

Se il vostro smartphone non sembra disporre di questa funzione, sappiate che in genere Netflix consuma 1GB all’ora per video in definizione standard e 3GB all’ora per i video in HD.

Gestire il consumo dati dall’app di Netflix

Netflix permette anche di gestire il consumo dello streaming dei video direttamente dall’app, in modo che possiate meglio adattarlo alla vostra situazione del momento. Farlo è molto semplice, aprite l’app di Netflix e toccate Altro in basso a destra. Si aprirà quindi una nuova pagina dove potete gestire i vari profili, selezionate il vostro e in fondo alla schermata premete sul pulsante Impostazioni app. Fatto ciò toccate la voce Consumo dati cellulare in cima alla pagina e si aprirà un menu in cui potete selezionare l’impostazione di consumo che preferite. Le riportiamo qui di seguito con una breve spiegazione:

  • Automatico: è un’impostazione che cerca di bilanciare un consumo dati limitato con una buona qualità video. Al momento permette di vedere circa 4 ore di video consumando 1GB di dati;
  • Solo Wi-Fi: consente la visione di contenuti solo se si è connessi ad una rete Wi-Fi;
  • Risparmio dati: è l’impostazione che favorisce il risparmio dei dati a discapito della qualità video, permette di vedere fino a 6 ore di video consumando 1GB di dati;
  • Uso massimo dati: è l’impostazione che consuma di più, garantendo la qualità video più elevata supportata dal dispositivo. Può arrivare a consumare 1GB di dati in 20 minuti ma varia a seconda della rete.

In alternativa potete regolare il consumo accedendo al vostro account attraverso un browser web, selezionando il vostro profilo nella sezione Profili e filtro famiglia e cliccando su Impostazioni di riproduzione. Qui avrete a disposizione quattro opzioni:

  • Auto: la qualità video e il consumo sono quelli predefiniti;
  • Basso: consumo fino a 0,3GB all’ora con qualità video minima;
  • Medio: consumo fino a 0,7 GB all’ora con qualità video standard;
  • Alto: consumo fino a 3GB all’ora per l’HD e 7GB all’ora per l’Ultra HD.