Come capire quale operatore prende meglio nella tua zona

Come capire quale operatore prende meglio nella tua zona

07/03/2023 0 By aliceurbano99

L’enorme crescita dei Mobile Virtual Network Operator (MVNO), rende difficile individuare quale operatore mobile virtuale sia il migliore. L’acronimo indica i provider di telefonia mobile che erogano il servizio di traffico voce e dati ai clienti sfruttando le infrastrutture di rete dei gestori tradizionali, quali Tim, Vodafone, WindTre ed Iliad. Vediamo come fare per sapere qual’è l’operatore che prende meglio nella zona in cui risiedi.

Come sapere qual è il gestore telefonico che prende meglio?

Un’offerta telefonica conveniente non sempre garantisce una buona qualità della rete mobile. Affidati ad app e servizi indipendenti che lavorano per monitorare la qualità della rete mobile degli operatori nelle zone del territorio nazionale. Analizziamo le migliori app sul mercato.

nPerf

Disponibile per Android, iOS e iPadOS, si occupa del monitoraggio della qualità di rete degli operatori su scala nazionale. Verifica la qualità della rete mobile e fissa, e valuta gli operatori Tim, Iliad, WindTre e Vodafone.

  1. Scarica ed installa l’app nPerf da Play Store/App Store ed aprila
  2. Accetta i termini dell’app riguardo lo stato di connessione del telefono e la posizione.
  3. Apri il menù e vai alla sezione Velocità e copertura.
  4. Vedrai la mappa geografica con tutte le informazioni inerenti la copertura dell’operatore scelto.
  • Con la barra inferiore potrai cambiare l’operatore visualizzato.
  • Sulla mappa noterai le aree coperte dalla rete di un colore diverso in base al tipo di rete: si parte dalla 2G e si arriva al 5G.

CheBanda

Il servizio è disponibile per Android ed iOS, monitora gli stessi operatori di nPerf. Per utilizzarlo dovrai:

  1. Scaricare e installare l’app e poi aprirla
  2. Concedere le relative assicurazioni
  3. Accedere alla sezione indicata con mappamondo nella barra inferiore.
  4. Vedrai la mappa dell’Italia colorata in base alla copertura.
  5. Potrai selezionare una determinata area zoomando sulla mappa per visualizzare l’andamento degli operatori:
  • Verificherai velocità medie, latenza, le performance durante lo streaming video, percentuale di connessioni ai vari tipi di rete (dal 3G al 5G).
  • Puoi cercare un indirizzo specifico e visualizzare le stesse performance di rete.

Opensigna (per Android e iOS) 

Monitora i medesimi operatori dei precedenti servizi.

  1. Scarica e installa l’app
  2. Aprila e concedi le autorizzazioni per accedere allo stato di connessione del telefono e alla posizione.
  3. Accedi al menù (icona segnaposto) nella barra inferiore.
  4. Verrà aperta una mappa geografica colorata in base alla copertura telefonica del proprio operatore. Seleziona quindi  l’opzione Confronta le performance.
  5. Vedrai un pannello con le velocità medie di rete fornite dai vari operatori nella zona selezionata, i dati della latenza relativi ai vari operatori monitorati.

Altroconsumo

Comprende una mappa di copertura molto dettagliata. Visualizza gli operatori Windtre, Vodafone, Tim ed Iliad. Per utilizzarlo dovrai:

  1. Accedere al sito di Altroconsumo.
  2. Selezionare l’operatore che desideri monitorare.
  3. Selezionare il  parametro da monitorare:
  • Velocità di download
  • Velocità di upload
  • Latenza
  • Streaming video
  • Punteggio globale

Ti consiglio di leggere anche…

Cosa è una eSIM, quanto costa e quali sono gli operatori

Quali sono realmente i migliori operatori mobile virtuali oggi

Gli operatori telefonici chiedono alle Big di internet di sostenere i costi del 5G