TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come chattare a voce con ChatGPT

Come chattare a voce con ChatGPT

By fogliotiziana

A fine settembre OpenAI ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità per gli abbonati ChatGPT Plus ed Enterprise: la chat vocale. Disponibile tramite l’applicazione mobile iOS e Android, ti consente di porre una domanda tramite input vocale a ChatGPT, che ti risponderà anche oralmente.

La funzione offre diverse voci femminili e maschili, chiamate Sky, Ember, Breeze, Juniper e Cove. Per convertire le tue parole, ChatGPT utilizza il proprio sistema di riconoscimento vocale, Whisper.

La nuova funzionalità vocale è alimentata da un nuovo modello di sintesi vocale, in grado di generare suoni umani da testo semplice e pochi secondi di esempio vocale. OpenAI ha dichiarato di aver collaborato con attori professionisti per creare ogni voce.

Da notare che, nel suo comunicato stampa, OpenAI specifica che la chat vocale sarà presto estesa ad “altri gruppi di utenti, compresi gli sviluppatori”. Potrebbe quindi essere presto accessibile gratuitamente.

Come utilizzare la chat vocale su ChatGPT

Per iniziare a utilizzare il controllo vocale, il processo è semplice:

  • Premi l’icona dell’auricolare, che si trova in alto a destra dell’interfaccia,
  • Scegli Continua,
  • Seleziona una voce tra le opzioni fornite e premi Conferma,
  • Attendi che l’app si “connetta”, quindi fai la tua domanda.

Cosa puoi chiedere a ChatGPT?

Nel suo post sul blog, OpenAI menziona diversi casi d’uso: “Ora puoi usare la voce per avviare una conversazione con il tuo assistente. Parla con lui mentre sei in movimento, chiedigli una storia per la tua famiglia o risolvi una discussione a tavola“. Nel complesso, ChatGPT è in grado di rispondere oralmente e per iscritto alle stesse domande.

Puoi anche chiedere all’IA di darti consigli in tempo reale. Infine, puoi utilizzare la procedura guidata per trovare ispirazione. Come il chatbot suggerisce più volte, puoi continuare la conservazione se hai ulteriori domande. In generale alcuni utenti hanno notato che la voce dell’assistente a volte può avere un accento americano. Sembra che ChatGPT non abbia adattato completamente le voci alle diverse lingue. Sembra invece che sia stato fatto uno sforzo sul tono utilizzato, che risulta essere piuttosto naturale.

%d