TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come condividere e sincronizzare i siti preferiti su Google Chrome

Come condividere e sincronizzare i siti preferiti su Google Chrome

By Rosy Chianese

Tantissimi dati dei nostri browser non sono ritenuti fondamentali, come i cookies che hanno una scadenza nel tempo, mentre la cronologia spesso viene eliminata dagli utenti. I segnalibri, invece, sono degli strumenti molto importanti per avere sempre sott’occhio i siti che consultiamo spesso.

Google Chrome ha uno strumento molto efficace di gestione dei preferiti con cui poter organizzare i segnalibri, esportarli per il backup e importarli in un altro browser. In questo modo puoi passare ad altri browser o anche a un nuovo PC senza perdere i siti preferiti, vediamo come condividere e sincronizzare i siti preferiti su Google Chrome.

Come condividere e sincronizzare i siti preferiti da Firefox, Safari e Internet Explorer

Ecco quali sono i passaggi da eseguire per importare i preferiti (o segnalibri) da Firefox, Safari e Internet Explorer in Chrome:

  • Apri Google Chrome;
  • Fai click su “Altro” e su “Preferiti” e poi “Importa Preferiti e impostazioni“;
  • Scegli il programma che ha i preferiti da importare (ad esempio Microsoft Edge, Firefox, Safari);
  • Clicca su “Importa” e su “Fine”.

Nel caso in cui non è stato creato alcun segnalibro/preferito in Chrome vedrai i preferiti che hai importato all’interno della stessa barra, se invece ci sono già alcuni quelli che hai importato adesso li troverai nella cartella “Importati da”.

Come condividere e sincronizzare i siti preferiti in Chrome da tutti gli altri browser

Se vuoi condividere e sincronizzare i siti preferiti da altri browser procedi in questo modo:

  • Apri Google Chrome;
  • Clicca su “Altro” e su “Preferiti” e poi su “Importa Preferiti e impostazioni”;
  • Vai su “Da:” e scegli l’opzione “File HTML Preferiti”;
  • Clicca su “Importa” e su “Fine”.

Nel caso in cui non è stato creato alcun segnalibro/preferito in Chrome vedrai i preferiti che hai importato all’interno della stessa barra, se invece ci sono già alcuni quelli che hai importato adesso li troverai nella cartella “Importati da”.

Esportare preferiti da Google Chrome

Ecco come puoi esportare i preferiti da Google Chrome:

  • Aprire Google Chrome;
  • Clicca su “Altro” e su “Preferiti”
  • Scegli “Gestione Preferiti”;
  • In Gestione Preferiti fare fai click sul menu “Organizza”;
  • Scegli “Esporta Preferiti in file HTML…”.

A questo punto vedrai i preferiti esportati da Chrome in formato di file HTML che potrai poi importare in qualsiasi browser che sceglierai o anche in Chrome se non vuoi fare il collegamento dello stesso ad un account Google con cui gestire autonomamente i preferiti.

Ti consiglio di leggere anche…

Su Chrome arriva il pulsante per cancellare gli ultimi 15 minuti di navigazione ed evitare figuracce

15 Chrome Flags che devi assolutamente conoscere per accedere alla impostazioni nascoste

Come fare per non accettare i cookie su Chrome

%d