Le migliori applicazioni e siti web per condividere online file di grandi dimensioni

Le migliori applicazioni e siti web per condividere online file di grandi dimensioni

20/02/2023 0 By Rosy Chianese

Cercare di capire condividere online file di grandi dimensioni è un’attività molto complessa e difficile, sia se parliamo di documenti, foto o video trasferirli da un pc all’altro è qualcosa di lento e che spesso crea nervosismi. Se, però, troviamo le applicazioni e i siti web giusti la situazione cambia, vediamo quali sono le migliori applicazioni e siti web per condividere online file di grandi dimensioni.

Comprimere i file

La prima cosa da fare prima dell’invio di un file è quello di comprimerlo in modo da diminuire le tempistiche per l’invio, per farlo utilizza WinZip, un software molto semplice da usare, infatti basta scegliere il file da comprimere e con il tasto destro selezionare Comprimi e salvare il file come WinZip per poterlo inviare via Internet.

È abbastanza facile comprimere i file utilizzando un software di compressione come WinZip. Ecco come fare:

  • È sufficiente selezionare i file che si desidera comprimere;
  • Fare clic con il pulsante destro del mouse scegliere l’opzione “Comprimi”;
  • In questo modo si creerà un nuovo file compresso di dimensioni ridotte e che richiederà meno tempo per essere inviato;
  • Il file verrà salvato come file ZIP e potrà essere inviato via Internet.

Email per inviare file di grandi dimensioni

Per inviare via email un file di grandi dimensioni basta allegarlo a un messaggio di posta elettronica e inviarlo a chi desideri in modo che lo aprirà sul suo pc, il tutto con pochi click. Il problema dell’email è quello di essere lenta e poco affidabile, in particolare quando si tratta di file di grandi dimensioni, e anche nel caso in cui i server sono troppo carichi. L’email è, infatti, indicata per i file piccoli, anche perché un allegato di posta elettronica è di circa 25 MB.

Utilizzare FTP

Nel caso in cui devi inviare un file di dimensioni superiori ai 25 MB puoi usare l’FTP, cioè File Transfer Protocol, quindi per prima cosa bisogna avere un server FTP come FileZilla, ecco i passaggi da fare successivamente:

  • Installa il server FTP;
  • In Connetti al server digita l’indirizzo del server FTP e poi Connetti;
  • Nella cartella del file porta il file dalla finestra locale a quella remota e clicca su Carica.

Servizi di condivisione di file basati sul cloud

I servizi di condivisione di file basati sul cloud sono un’altra possibile opzione per inviare file di grandi dimensioni, in modo da caricarli su internet e fare la condivisione con gli altri di solito gratuitamente. I servizi di condivisione di file basati sul cloud più conosciuti sono Google Drive, iCloud e DropBox. Ecco come fare per utilizzarli:

  • Prima di tutto crea un account;
  • Carica i file da condividere che si memorizzano sul server;
  • La condivisione avviene con un link con cui puoi anche scaricare i file o mandarli in streaming online.

Filemail

Filemail è tra i modi migliori e più sicuri per inviare file di ogni dimensione, è molto semplice da usare, veloce e ha tanto spazio per archiviare e gestire i dati. Filemail offre l’autenticazione a due fattori e la crittografia end-to-end che danno maggiore sicurezza ai file grazie anche alla scansione antivirus.

Ti consiglio di leggere anche…

Archiviare e condividere gratuitamente file, foto e immagini online con Microsoft OneDrive

Come trasferire i file di Google Drive a un nuovo account proprietario

Come inviare file di grandi dimensioni con WeTransfer