Come creare un’automazione personale su iPhone per aumentare la durata della batteria

Come creare un’automazione personale su iPhone per aumentare la durata della batteria

La durata della batteria è un problema comune a tutti gli smartphone, indipendentemente dal sistema operativo che utilizzano. Se possiedi un iPhone (e non prevedi di cambiare modello con il prossimo iPhone 15), in questo post ti forniremo tutte le informazioni utili per ottimizzare il consumo della batteria e prolungare la sua autonomia. I

In particolare, ti spiegheremo come creare un’automazione personale che si attiverà automaticamente quando la batteria del tuo dispositivo mobile scenderà sotto il 30% di carica: così facendo, potrai continuare ad usare il tuo smartphone senza rischiare di rimanere a secco prima della fine della giornata.

Cosa si può fare con i comandi rapidi iPhone?

Prima di illustrarti i passaggi tecnici per attivare il risparmio della batteria del tuo iPhone in modo automatico, voglio spiegarti brevemente cos’è l’automazione e come funziona.

L’automazione è un processo che si avvia da solo quando si verifica una determinata condizione, nel nostro caso: quando la batteria rimanente è inferiore al 30%. Per attivare questa funzione, dovrai usare l’app “Comandi rapidi” (o Shortcut) di Apple, che ti permette di creare e personalizzare delle azioni rapide per il tuo iOS. Sei curioso di scoprire come fare?

Come creare un’automazione su iPhone?

Creando un’automazione personale sul tuo iPhone avrai un risultato sorprendente: in questo modo, infatti, le operazioni che il tuo iPhone andrà ad eseguire saranno molteplici, con l’unico obiettivo di preservare la carica del dispositivo. Nel dettaglio, le procedure che il tuo smartphone andrà ad eseguire, senza la necessità di alcuna interazione da parte tua, saranno le seguenti:

  • Impostare il risparmio energetico;
  • Ridurre le trasparenze;
  • Ridurre le animazioni;
  • Attivare la dark mode;
  • Impostare la luminosità al 20%.

Il tutto avverrà in modo assolutamente automatico nell’istante in cui la tua batteria residua arriverà sotto al 30% (qualora sul tuo iPhone non sia presente l’app Comandi Rapidi, puoi scaricarla dall’App Store). A questo punto, non dovrai fare altro che:

  • Aprire l’app “Comandi rapidi”;
  • Clicca sul tab “Automazione”;
  • Crea una nuova automazione (utilizzando il tasto più in alto a destra);
  • Seleziona un’automazione personale;
  • Dall’elenco che appare selezionare la voce “Livello batteria”;
  • Scorrere lo slider fino a 30% (in base alle preferenze), a questo punto, selezionare “Inferiore a: 30%” e cliccare “Avanti”;
  • Dalla barra di ricerca situata in basso cercare Imposta la modalità “Risparmio energetico” aggiungendolo all’elenco delle azioni;
  • A questo punto, impostare “Riduci trasparenza”;
  • Poi, impostare “Riduci movimento”;
  • Ora, cercare “Imposta aspetto” (accertati sia impostato su “Scuro”);
  • Successivamente impostare la luminosità (in base alle preferenze);
  • Infine, cliccare su “Avanti” e deselezionare “Chiedi prima di eseguire”.

Nel momento in cui l’automazione si attiverà, vedrai cambiare l’interfaccia del tuo iPhone (risultando più lucida e più piatta), inoltre, scompariranno le animazioni. Nel caso in cui, al contrario, vuoi evitare che il tuo iPhone mantenga sempre questa modalità hai l’opportunità di utilizzare una seconda automazione: quest’ultima, infatti, andrà a riabilitare animazioni e trasparenze quando colleghi o scolleghi dall’alimentazione il tuo iPhone, solo se però, la batteria è superiore al 60%. Per farlo non ti resta che:

  • Aprire l’app “Comandi Rapidi”;
  • Cliccare su tab “Automazione”;
  • Creare una nuova automazione col tasto “più” in alto a destra;
  • Selezionare “Crea un’automazione personale”;
  • Dall’elenco successivo, selezionare “Caricabatterie”;
  • Ora, selezionare sia la voce “è collegato” che “è scollegato”, poi “Avanti”;
  • Dalla barra di ricerca, cercare “Ottieni livello batteria”;
  • Impostare la condizione cliccando sui vari blocchi: Se livello di batteria è maggiore di 60%;
  • Impostare poi, sul “no” le voci “Riduci trasparenza” e “Riduci movimento”;
  • Cercare e cliccare poi su “Imposta Risparmio energetico” e scegliere la voce “Non attivo”;
  • Cercare, ora, “Imposta aspetto” e scegliere la voce “Chiaro”;
  • Cercare, poi, “Imposta la luminosità” (modificare la variabile in base alle preferenze);
  • Eliminare, ora, il blocco “Altrimenti” (accertandosi che tutte le azioni aggiunte si trovino prima del Fine del blocco “se”;
  • Per finire, deselezionare la voce “Chiedi prima di eseguire”.

Ti consiglio di leggere anche…

Come proteggere le tue app con una password su iPhone

Luminosità iPhone che si abbassa da sola? Ecco come risolvere il problema in meno di 5 minuti

Evita brutte sorprese sul conto: impara come disabilitare gli acquisti in-app su iPhone in pochi semplici passi