Come creare un sito con Squarespace?

27/01/2022
Squarespace è una piattaforma “all-in-one”, finalizzata alla realizzazione di siti web personali e di e – commerce. Per usare Squarespace è importante sottoscrivere un abbonamento, che può avere carattere mensile o annuale, a seconda delle esigenze dell’utente. Entrambi gli abbonamenti comprendono il pagamento di uno spazio web, il cosiddetto hosting, il page builder e i modelli utili per dare una struttura grafica alla pagina. I template di questa piattaforma hanno la particolarità di mettere in risalto gli elementi essenziali delle pagine del sito creato con Squarespace. La versione economica di Squarespace, denominata Personal, non offre gli strumenti necessari per la realizzazione di un negozio di e – commerce. Per poterne fruire, infatti, il cliente dovrà sottoscrivere i piani Business, Commerce Base e Commerce Avanzato. Inoltre, con pochi click, è possibile inserire all’interno del sito creato con Squarespace i metodi dei pagamenti online, afferenti a Stripe e PayPal. In questo modo, gli utenti potranno usare tutte le principali carte internazionali, da Visa, a MasterCard, passando per American Express, JCB, Diners. Inoltre, Stripe consente di pagare anche con Apple Pay.
Per sapere come creare un sito con Squarespace, sarà sufficiente seguire alcuni semplici passaggi. Per prima cosa, sarà importante scegliere il modello del sito, pensando agli elementi da inserirvi per arricchirlo. A tal proposito, potrebbe essere di aiuto sfogliare le pagine di altri siti e, di conseguenza, stilare un elenco delle funzionalità che il sito creato con Squarespace deve avere. Del resto, creando un sito con Squarespace è possibile avere già a disposizione modelli preimpostati, semplicemente da personalizzare in base alle esigenze dell’utente. E, poi, per creare un sito con Squarespace, è importante aggiungere un dominio personalizzato. Si tratta di un indirizzo web o URL, cioè lo spazio che il sito occuperà online. In questo caso, sarà utile inserirvi parole chiave, conformi alla mission dell’attività e del brand.
A questo punto, dopo aver creato un sito con Squarespace, è giunto il momento di inserire i primi contenuti. I più importanti sono i contatti, che devono essere aggiunti nella pagina dedicata, denominata “Chi siamo”. In proposito, sarebbe opportuno redigere una descrizione dell’attività e una storia del brand, al fine di informare i visitatori sulla realtà promossa sul sito creato con Squarespace. Oltre alle parole, è importante inserire immagini create direttamente dal proprietario del sito o realizzate da professionisti del settore. Inoltre, consultando il pannello Design, è possibile fruire dei modelli preimpostati, per definire lo stile del carattere, i colori e molte altre funzionalità, così da personalizzare il sito creato con Squarespace.
Aver creato un sito con Squarespace non basta. Diventa importante farlo conoscere e diffonderne l’esistenza, soprattutto sulle piattaforme social a disposizione. A questo punto, sarà sufficiente aggiungere dei link al profilo sul blog e, poi, condividere gli ultimi post sui social più noti, quali Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Tumblr. Per favorire la diffusione del sito creato con Squarespace, poi, si potranno attivare campagne e sponsorizzazioni online. Infine, l’inserimento costante di nuovi contenuti consentirà al sito di restare periodicamente aggiornato.