Come creare una landing page con MailChimp


MailChimp, è una “piattaforma americana di automazione del marketing e un servizio di email marketing“. Il servizio è nato nel 2010, grazie all’attività della società statunitense “Rocket Science Group” e all’impegno di Ben Chestnut e Mark Armstrong, con la collaborazione di Dan Kurzius. Tuttavia, il curioso nome dato alla piattaforma si deve al “nome del suo personaggio di e-card più popolare”. Ai tempi degli esordi, MailChimp era disponibile solo come servizio a pagamento; nel 2009, invece, il servizio è stato arricchito con una versione “freemium”. Servizio che, attualmente, propone molteplici opzioni e funzionalità. Le più importanti sono: stilare una lista di iscritti alla newsletter; proporre differenti modelli di template personalizzati, con cui accompagnare l’invio delle mail; inviare newsletter a tutti gli iscritti o, comunque, ad una parte di essi; avere a disposizione un elenco sulla newsletter inviata. Inoltre, MailChimp consente anche di creare una landing page, conosciuta anche come “pagina di atterraggio”.

Una MailChimp landing page rappresenta un’unica pagina web, realizzata con l’obiettivo di promuovere, in modo specifico, una campagna di marketing o pubblicitaria. Allo stesso tempo, questa pagina di atterraggio rappresenta uno spazio virtuale in cui l’utente “atterra”, ma solo in seguito ad un click su uno degli spazio pubblicitari di Google AdWords o annunci a pagamento simili. Inoltre, la landing page di MailChimp ha come obiettivo la Call To Action (CTA). Ma come creare una landing page con MailChimp? Per iniziare a creare una landing page con MailChimp sarà necessario fare Login, collegarsi alla piattaforma, accedendo con il proprio account, cliccare prima Campaigns, all’interno del menu in alto a sinistra e, nella schermata successiva, selezionare Create Campaign. A questo punto, si apre un nuovo menu; da qui, è necessario scegliere la terza voce in elenco, denominata proprio Landing Page.

Dopo aver scelto un nome, sarà sufficiente selezionare una mailing list, stilata in un momento precedente. In seguito, sarà necessario premere su Begin e, poi, su  Save & Close. Si apre, così, un’altra pagina, all’interno della quale ci sono due form da riempire, Page Title e URL. In particolare, cliccando sul comando Add Page Title, sarà importante inserire un titolo contenente al massimo 150 caratteri, che poi sarà visibile all’interno della barra del titolo del browser. Terminata l’intera operazione, sarà necessario cliccare su Save, al fine di effettuare il salvataggio completo delle modifiche realizzate. Nell’area URL, invece, sarà possibile scegliere di utilizzare un dominio personale (in questo caso, sarà necessario un aggiornamento del piano, ma dietro al pagamento di un abbonamento), oppure di ricorre al dominio di MailChimp, potendo introdurre 150 caratteri a scelta, per poi confermare la scelta, premendo sul tasto Save.