Come disabilitare il risolutore matematico di Microsoft Edge

Come disabilitare il risolutore matematico di Microsoft Edge

Microsoft Edge è un browser web, progettato e realizzato dalla Microsoft, disponibile su Windows, ma si può utilizzare anche sui dispositivi macOS, Linux, Android e iOS. Più precisamente, Microsoft Edge è il browser nativo e, per questo motivo, reperibile in dotazione all’interno dei PC con sistema operativo Windows 10, Windows 11, Windows 10 Mobile, oltre che nelle console Xbox One, Xbox Series X e Series S. Ufficialmente, Microsoft Edge è stato presentato e lanciato il 21 gennaio 2015.

Aveva la funzione rappresentare una sorta di alternativa ad Internet Explorer, ad oggi presente sui device con sistema operativo e sulle console Xbox One. Qualche tempo, nel 2017 Microsoft progettò e lanciò anche una versione mobile di Microsoft Edge, compatibile con il sistema operativo iOS e Android. Nel 2019, invece, da Redmond fu sviluppato un browser libero, basato su Chromium e che funziona grazie ai motori V8 e Blink.

Cos’è il risolutore matematico di Microsoft Edge

Microsoft ha dotato Edge di molte interessanti opzioni. Una delle più curiose e, di certo, più ricercate, soprattutto dai meno appassionati di matematica, calcoli e problemi, è il “Risolutore Matematico” di Microsoft Edge, conosciuto anche come Math Solver. Più precisamente, il risolutore matematico di Microsoft Edge è uno strumento in grado di riconoscere i problemi matematici da una foto, risolvendoli automaticamente.

In realtà, Math Solver esiste da moltissimi anni, quale risorsa inclusa in Windows, ma disponibile anche, sotto forma di app, per i device Android, iOS e Web. In seguito, con l’aggiornamento 91, Microsoft ha inserito Math Solver in Edge e, per questo motivo, non è necessario cambiare pagina, quando se ne fa uso.

Quali esercizi risolvere con il risolutore matematico di Microsoft Edge

Il risolutore matematico di Microsoft Edge basa il suo funzionamento sull’intelligenza artificiale, utile per poter interpretare e risolvere le questioni matematiche, i differenti problemi e calcoli e le tante domande in tema. Più precisamente, con il risolutore matematico di Microsoft Edge è possibile risolvere questi esercizi:

  • Matematica Pre – Algebrica, in riferimento al Minimo Comune Multiplo, al Massimo Comun Divisore, alle Frazioni Miste, ai Radicali e alle Potenze;
  • Algebra, soprattutto per quanto riguarda le Disequazioni, i Sistemi di equazioni, le Matrici, le Equazioni lineari e quadratiche;
  • Statistica, per quanto riguarda soprattutto il calcolo della media, della moda e della mediana;
  • Trigonometria, in riferimento soprattutto alle equazioni e ai grafici;
  • Calcolo, soprattutto per quanto riguardata le derivate, i limiti e gli integrali.

In più, il risolutore matematico di Microsoft Edge presenta due opzioni:

  • “Seleziona problema matematico”, comando che consente di effettuare una cattura dello schermo, dove trovare l’esercizio, il problema o il calcolo matematico da risolvere;
  • “Digita problema matematico”, con cui introdurre a mano le espressioni, le equazioni o gli esercizi da districare.

Come disabilitare il risolutore matematico di Microsoft Edge

Per disabilitare il risolutore matematico di Microsoft Edge, basterà fare questi passaggi:

  • aprire Microsoft Edge dal computer;
  • digitare edge://flags all’interno della barra degli indirizzi;
  • cliccare Invio;
  • visualizzare la pagina Esperienze;
  • scrivere “risolutore matematico” all’interno della barra di rircerca;
  • il comando “Math Solver in Microsoft Edge” sarà visibile all’interno dell’area “Disponibile”;
  • cliccare sulla lista del menu a discesa;
  • scegliere la voce Disabilitato.

Ti consiglio di leggere anche…

Microsoft Edge, il miglior browser per il gaming

Come correggere nessun suono su Microsoft Edge

Come importare le password di Chrome su Edge