TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come disattivare la condivisione dei dati WhatsApp con Facebook

Come disattivare la condivisione dei dati WhatsApp con Facebook

By ivananotarangelo

Dal 25 settembre 2016, l’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp Messenger ha effettuato cambiamenti alle sue disposizione in tema di trattamento dei dati personali, con la novità di poter condividere i propri dati ed alcune importanti informazioni personali con il social network Facebook. Da quel momento, molti utenti hanno espresso dubbi e preoccupazioni, soprattutto per la salvaguardia e la protezione della loro riservatezza e privacy.

Tuttavia, come riportato all’interno della FAQ di WhatsApp, usando le impostazioni dedicate al servizio, gli utenti possono disattivare la condivisione dei dati WhatsApp con Facebook, sia all’abilitazione, comunicata attraverso un popup caratteristico dell’app dedicata agli smartphone, sia usando la pagina delle Impostazioni di WhatsApp. A tal proposito, troveranno questa dicitura: “Se sei un utente già esistente, puoi scegliere di non condividere le informazioni del tuo account con Facebook per migliorare le tue esperienze con le inserzioni e i prodotti di Facebook”.

Come disattivare la condivisione dei dati WhatsApp con Facebook?

Per disattivare la condivisione dei dati WhatsApp con Facebook quando si effettua l’attivazione dei nuovi Termini di servizio e dell’Informativa sulla privacy bisognerà agire nel seguente modo:

  • cliccare sul comando Leggi;
  • eliminare la spunta dal quadratino che si trova accanto al messaggio “Condividi le informazioni del mio account WhatsApp con Facebook per migliorare le mie esperienze con le inserzioni e i prodotti di Facebook”.

Qualora l’utente abbia già accettato le disposizioni in materia di Termini di servizio e Informativa sulla privacy, invece, dovrà realizzare i seguenti passaggi:

  • accedere alla pagina Impostazioni;
  • premere sul comando Account;
  • eliminare il segno di spunta, che si trova accanto alla dicitura “Condividi info account”.

L’utente avrà 30 giorni di tempo per evitare la condivisione dei dati con Facebook e con altri soggetti. In questo modo, le conversazioni saranno sicure e libere. Tuttavia, grazie all’uso della crittografia end – to – end, le chat scambiate su WhatsApp sono protette e soggetti terzi non possono leggerne il contenuto. A tal proposito, nonostante WhatsApp condivida i dati con Facebook, ha assicurato che non diffonderà i test scambiati tra gli utenti.

Infatti, se la crittografia end-to-end agisce e funziona in modo corretto ed adeguato, le aziende non hanno accesso ai contenuti, perché questi sono controllati dai soli utenti. In proposito, WhatsApp, all’interno di un post nel suo blog ufficiale, ha affermato: “Noi non inviamo o condividiamo il tuo numero di WhatsApp con altri, nemmeno su Facebook, e ancora non vendiamo, condividiamo, o diamo il vostro numero di telefono agli inserzionisti”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: