TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come eliminare definitivamente un account Gmail

Come eliminare definitivamente un account Gmail

By val3liv20

Annunciato il primo aprile del 2004, il progetto alla base di Gmail nacque da una richiesta ufficiale di Google all’ingegnere americano Paul Buchheit, il quale sviluppò in un solo giorno la piattaforma di posta elettronica che ha completamente rivoluzionato il web. In realtà, le voci che annunciarono l’arrivo del servizio gratuito targato Google, erano già trapelate dal giorno precedente, ma in molti – a seguito dei diversi scherzi organizzati dall’azienda – pensarono subito che si trattasse di un pesce d’aprile. Invece non era così: Gmail era una realtà unica e rivoluzionaria. Il servizio disponeva di 1 GB di spazio gratuito per la memorizzazione delle e-mail, ben 500 volte maggiore rispetto a quello che offriva all’epoca Hotmail. Cinque anni dopo, il 7 luglio 2009, la piattaforma è stata resa definitiva ed ufficiale dopo uno stato di beta pubblica, mettendo a disposizione un totale di 15 GB di spazio gratuito sul quale poter conservare tutti i contenuti associati al servizio. Oggi, Gmail è una delle piattaforme più diffuse al mondo ed è strettamente connessa con tutto l’ecosistema dell’azienda statunitense.

Tuttavia, se hai deciso di non voler più utilizzare la piattaforma e di voler eliminare definitivamente il tuo account Gmail, prima di mostrarti l’intera procedura, è necessario considerare una profonda differenza: eliminare un account Gmail è ben diverso da eliminare un account Google. Nel primo caso ci si priva del servizio e-mail e dei dati al suo interno mantenendo però attivo l’account Google; in questo modo, infatti, sarà possibile continuare ad usufruire di tutti gli altri servizi associati alla suite di Mountain View, mentre l’indirizzo e-mail in questione non potrà più essere utilizzato da nessun’altro utente. Nel secondo caso, invece, si rinuncia a tutti i dati e ai contenuti dell’account (come e-mail, file, calendari, foto, ecc.) ma anche all’uso di Google Drive, all’accesso dei dati archiviati in Google Chrome e agli abbonamenti acquistati con lo stesso account su YouTube e Google Play.

In definitiva, la casella di posta elettronica Gmail è un servizio incluso nell’account Google (così come YouTube o Google Foto) e può essere eliminata in modo indipendente dal resto dell’account.

Indice

  • Come fare il backup dei dati Gmail
  • Come eliminare definitivamente un account Gmail
    • Computer
    • Android
    • iPhone/iPad  

Come fare il backup dei dati Gmail

Prima di vedere come eliminare definitivamente il tuo account Gmail, ti consiglio di effettuare un backup di tutti i tuoi contenuti associati al servizio, in modo da non perdere i contatti e le e-mail più importanti. Per farlo, possiamo usare tranquillamente Google Takeout, l’apposito servizio Google che ci permette di esportare in pochi click l’intero archivio dei nostri dati. Vediamo i passaggi:

  • accedi al tuo account Google 
  • Nel riquadro di sinistra, premi su Dati e personalizzazione
  • In fondo alla pagina, nella sezione Scarica o elimina i dati oppure stabilisci un piano per la loro gestione, fai click su Scarica i tuoi dati
  • Successivamente, se vuoi effettuare esclusivamente il backup dei dati di Gmail, premi sul pulsante Deseleziona tutto e scorri verso il basso fino ad individuare e selezionare la voce Posta
  • A questo punto, recati in fondo alla pagina e clicca su Passaggio successivo
  • Infine, seleziona la frequenza, il tipo di file e le dimensioni, quindi premi su Crea esportazione

La creazione del backup potrebbe richiedere diverse ore o addirittura diversi giorni, a seconda della quantità dei dati da elaborare. Non appena il backup sarà pronto, riceverai un’e-mail con un link per il download (da quel momento avrai una settimana di tempo per scaricare i file).

Come eliminare definitivamente un account Gmail  

Una volta eseguito il backup e comprese le differenze e le conseguenze delle diverse scelte, non ci resta che scoprire come eliminare definitivamente l’account Gmail. La procedura è estremamente semplice da eseguire sia tramite computer che su tablet e smartphone. I passaggi sono i seguenti:

Computer

  • accedi al tuo account Google 
  • Nel riquadro di sinistra, fai click su Dati e personalizzazione
  • In fondo alla pagina, nella sezione Scarica o elimina i dati oppure stabilisci un piano per la loro gestione, fai click su Elimina il servizio o il tuo account
  • Successivamente, nel riquadro Elimina un servizio Google, premi su Elimina un servizio e inserisci la password
  • A questo punto, accanto a Gmail fai click su Elimina
  • Infine, inserisci un indirizzo e-mail alternativo sul quale ti verrà inviato link con un messaggio di verifica. L’account verrà eliminato solo dopo aver effettuato questa procedura

Android

  • Apri Impostazioni > Google > Gestisci il tuo account Google
  • Nella parte alta della schermata, tocca su Dati e personalizzazione
  • In fondo alla pagina, nella sezione Scarica o elimina i dati oppure stabilisci un piano per la loro gestione, fai click su Elimina il servizio o il tuo account
  • Successivamente, nel riquadro Elimina il tuo Account Google, premi su Elimina il tuo account e inserisci la password
  • A questo punto, fai click su Elimina accanto a Gmail
  • Infine, inserisci un indirizzo e-mail alternativo sul quale ti verrà inviato link con un messaggio di verifica. L’account verrà eliminato solo dopo aver effettuato questa procedura

Nota: una volta effettuata l’eliminazione, potrai continuare ad accedere al tuo account Google con il nuovo indirizzo email inserito in precedenza.

iPhone/iPad

  • Avvia Gmail
  • In alto a sinistra, clicca sul pulsante > Impostazioni
  • Seleziona il tuo indirizzo Gmail e premi su Gestisci il tuo account Google
  • Nella parte alta della schermata, tocca su Dati e personalizzazione
  • In fondo alla pagina, nella sezione Scarica o elimina i dati oppure stabilisci un piano per la loro gestione, fai click su Elimina il servizio o il tuo account
  • Successivamente, nel riquadro Elimina il tuo Account Google, premi su Elimina il tuo account e inserisci la password
  • A questo punto, fai click su Elimina accanto a Gmail
  • Infine, inserisci un indirizzo e-mail alternativo sul quale ti verrà inviato link con un messaggio di verifica. L’account verrà eliminato solo dopo aver effettuato questa procedura

Nota: se non hai installato Gmail sul tuo iPhone o iPad, puoi comunque portare a termine la procedura accedendo al tuo account Google tramite browser. Se invece volessi rimuovere il tuo account Gmail da iPhone o iPad senza eliminarlo per il resto dei dispositivi che utilizzi, recati nelle Impostazioni del telefono > Mail > Account > Gmail > Elimina account > Elimina da iPhone/iPad.

 La procedura di eliminazione di un account Gmail, è un’operazione irreversibile che non potrà essere annullata. Tuttavia, in caso di ripensamenti immediati, hai a disposizione un breve periodo di tempo per cercare di recuperare l’account: ti basterà seguire i passaggi per recuperare l’account e rispondere nel modo più preciso possibile alle domande presenti all’interno del modulo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: